2° decade che qui a Sondrio, con una Tmedia di +17.9°, ha chiuso a +0.2° dalla decadale di riferimento (1981-10): era dalla 2° decade di Giugno che non se ne chiudeva una sopramedia !
Oltre 51 mm l'apporto pluviometrico di tale decade, per un totale mensile che supera i 96 mm, quasi in media dunque.
![]()
Qui continua il seccume: 20 mm questo mese quasi tutti caduti Venerdi'.
Qui la seconda decade si e' chiusa con 21,2ºC ed un accumulo di 32,5mm dei 156,5mm complessivi, su questo lato adesso campo di rendida, e' un bel po' in surplus
E' incredibile il maltempo di questo Settembre su NordEst ed Adriatico (con Sud-Francia ed Austria).
Qui questo Settembre e' fra i piu' secchi della storia (1971-1978-1980-1983-1988-1990-1997-2003-2004): 19 mm.
Alcune zone del Milanese fra 1 mm e 5 mm.
impossibile batterlo qui 0 mm...dati Valdichiana dal 1916 ad oggi.
il set. 1957-->4,8 mm
il set. 1985 --> 5 mm
il set. 1954 -->8,8 mm
il set 1970__> 9,6 mm
il set. 1921 -->9,8 mm
il set. 2014 è già a 69,2 mm (altro che secco, eravamo già sopramedia al 12 settembre)
a te Cesare ti ci vorrebbe una serie ultracentenaria per farti consapevole
di quanto sia frequente un mese secco autunnale...
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/09/2014 alle 12:34
oggi potevamo fare una minima buona, forse anche sotto i +10.0
speriamo in domani mattina
intanto il mese viaggia a +0.8°C dalla 71-00 e circa il -46% di prp
Segnalibri