Non si riesce a fare minime basse, questo tiene la media alta
la giornata di oggi forse chiuderà a -6°C dalla media (dovuto soprattutto alla massima di oggi)
che farebbe da controaltare al sopramedia +6°C del 20 settembre
qui con estremi +14/20 nulla di che, ma questa zona è davvero amorfa negli ultimi tempi....speriamo in tempi migliori
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Da noi e' da alcuni giorni che si fanno minime lievemente negative in citta' (-1, -1,5...). Le pozzanghere son tutte ghiacciate.
Ma in lapponia in generale abbiamo gia' avuto abbondanti gelate, anche di una certa intensita' (-7, -8 nel Vidda, Kautokeino, Karasjok, Finlandia del nord...)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
nella campagna Ravennate minime sui +5°C
Ravenna +10°C
porca miseria, neanche in inverno ci sono differenze così grandi, poi ci credo che qua siamo sempre sopra-media, mai una volta che vada bene
fonte?
Punta Marina ha segnato solo 10,2°C di minima ed è molto più vicina al mare:
http://80.17.44.13/modules/DCP/infoS...-24%2006:00:00
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/09/2014 alle 16:50
Qua mese caldo, secco, favonico e noioso. Altro non si può dire.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
al 24/09, cioè ieri, 20 minuti fail mese è calato a +0.95 sulla 1971-00 mensile
qui il mese penso che finirà a +0.6/+0.7 con un probabile surplus pluviometrico (già siamo sopramedia pluvio, e per oggi sono previste altre piogge) ... tolta la parentesi afosa insopportabile di qualche giorno fa, non è stato un mese così orrido come si profilava ... poi de gustibus![]()
Segnalibri