Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 356
  1. #291
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    In Toscana mi tornano abbastanza le mappe CNR..a me torna +2.6 gradi sulle "aeronautiche" mediamente e -40% circa mediamente su tutti i capoluoghi con deficit meno marcati sul nord regione....leggermente più caldi il 2004, 2001 e 2013 (differenze comunque minime e nell'ordine di 0.2 gradi tra l'ottobre più caldo e questo ottobre)..

  2. #292
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    In Toscana mi tornano abbastanza le mappe CNR..a me torna +2.6 gradi sulle "aeronautiche" mediamente e -40% circa mediamente su tutti i capoluoghi con deficit meno marcati sul nord regione....leggermente più caldi il 2004, 2001 e 2013 (differenze comunque minime e nell'ordine di 0.2 gradi tra l'ottobre più caldo e questo ottobre)..
    non si contesta il dato puntuale, ma quello complessivo, perchè ci sta che su alcune località sia stato l'Ottobre più caldo di sempre

    le anomalie delle stazioni di riferimento dicono che al Nord, il mese ha chiuso con anomalie complessive comprese fra +2 circa fino a +3.5 mentre da Firenze in giù il dato medio vede picchi di +2.4/+2.6 per alcune stazioni ma al Sud e sul lato Adriatico dalle Marche a scendere, Sicilia compresa, le anomalie delle stazioni ENAV sono comprese fra +1 (anzi in Sicilia pure più sotto così come in Puglia) a +1.5/+1.8 ... che cosa deve essere accaduto ai loro dati per far schizzare il dato medio ad un impossibile +3.23 Italiano ?

    Anche le mappe del NOAA, purchè possano sottointendere differenze con la somma dei dati al suolo presi singolarmente e sommati, non collimano affatto con questa anomalia pazzesca del CNR: per il NOAA Ottobre 2014 sul quadro Italiano ha chiuso a +1.9, simile al 2004 e 2013 ma le stazioni ENAV sommate fra di loro (dipende quali vengono prese, fra quelle che sovra/sottostimano e altri errori, ma siamo li) danno un dato non superiore al +2.1/+2.4 complessivo, il CNR studia anche su altre stazioni storiche ma NON ESISTE che poi fanno chiudere Ottobre con un +3.23

    ripeto nuovamente prima che arrivano i soliti: 1) che non si contesta l'ottobre caldissimo 2) che non si contestano i dati delle singole stazioni che possono anche aver fatto un loro record mensile ... si contesta il dato globale, che non sta ne in cielo ne in terra

    la mappa delle precipitazioni poi meriterebbe un capitolo a se stante ... il Piemonte in deficit pluvio è un qualcosa di irriverente (non ha piovuto solo a Genova a Ottobre)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #293
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    fra l'altro, non ci si inventa niente

    Massimo Aceti di MTG che conosce molto bene i dati di tutte le stazioni (e ha integrato anche quelle che sovrastimano palesemente come Capodichino, quindi figurarsi ...) ha affermato che il mese in Italia ha chiuso a +2

    cioè per le stazioni ENAV il mese ha chiuso a +2
    per il NOAA a +1.9

    al CNR cosa turba ? Gli ha dato fastidio che Luglio è stato più fresco del normale ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #294
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la mappa delle precipitazioni poi è una comica: il Piemonte in deficit ad Ottobre .....................................
    Giuse potresti postarla per favore

  5. #295
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Giuse potresti postarla per favore
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...month_PCP.html


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #296
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il Piemonte direi che i maggiori errori sono sul SE e N della regione dove quasi sicuramente hanno praticamente chiuso il mese almeno e dico almeno in media ... Anche se sono sicuro che zone dell'allessandrino hanno chiuso il mese in surplus ..
    Ci sono zone dell'alto Piemonte che hanno chiuso il mese over 400mm ergo sopramedia.

  7. #297
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il Piemonte direi che i maggiori errori sono sul SE e N della regione dove quasi sicuramente hanno praticamente chiuso il mese almeno e dico almeno in media ... Anche se sono sicuro che zone dell'allessandrino hanno chiuso il mese in surplus ..
    Ci sono zone dell'alto Piemonte che hanno chiuso il mese over 400mm ergo sopramedia.
    lo so, mi sono letto il bollettino ARPA che vede accumuli finali del mese oltre i 300 mm in quelle zone ... ma per il CNR sono tutte zone in deficit


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #298
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    lo so, mi sono letto il bollettino ARPA che vede accumuli finali del mese oltre i 300 mm in quelle zone ... ma per il CNR sono tutte zone in deficit
    Esatto bollettino che tra l'altro volevo postare ma che non trovo
    la mia zona in effetti ha chiuso in deficit come credo che parte della pianura occidentale per il resto non mi esprimo perché non ho dati in merito

  9. #299
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Esatto bollettino che tra l'altro volevo postare ma che non trovo
    la mia zona in effetti ha chiuso in deficit come credo che parte della pianura occidentale per il resto non mi esprimo perché non ho dati in merito
    non ci sono stati periodi piovosi o Atlantici ma solo situazioni alluvionali locali, il dato finale sul deficit Italiano è corretto (-32% mi pare) perchè su molte zone, come la mia, non ha affatto piovuto ma:

    1 - i quadrati con la percentuale delle piogge cadute rispetto alla media sono errati su diverse zone (praticamente il risultato totale sembra corretto ma smistato male sulle diverse zone)
    2 - il dato finale complessivo termico è palesemente errato perchè il mese in Italia ha chiuso a +2 fra stazioni ENAV e quadro Italiano tramite reanalisi NOAA

    ma dico io se le stazioni al suolo sulle aree Adriatiche, parte del Sud e Sicilia han chiuso a +1/+1.5 ma con quale coraggio si piazzano i quadratini fra +2.5 e +3.5 ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #300
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Stavolta mi trovo d'accordo completamente
    Qua che siamo stati probabilmente la zona più colpita, a livello romagnolo è cmq record per ottobre, le anomalie sono sui +3/+3.5
    Quindi è assurdo pensare che il dato nazionale sia vicinissimo a quello della zona più calda di tutta Italia
    Anche perché credo che solo da noi questo ottobre sia il più caldo della storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •