Citazione Originariamente Scritto da Gio
CHe permalosi sti pianurini!
Scherzi a parte ragazzi, nelle ultime perturbazioni è andata di gran lunga meglio alla parte bassa e occidentale del nord, rispetto a quella settentrionale, ricordiamo solo il torinese nell'ultima passata, oppure liguria e basso piemonte in generale. Poi è logico che è tutto relativo, capirete che se durante una perturbazione Varese fa 50 mm e Tortona 40, è comunque andata di stralusso alla seconda rispetto alla prima.....
peccato che le mappe siano state out per molto, spero che teorob legga e dia qualche dato degli ultimi tempi!
Certamente, ma il problema è che qui è da mesi che non vedo un peggioramento, non dico buono, ma appena decente! Te li do io i miei dati degli ultimi tempi...ecco, una pena assurda:

GIUGNO: 7 mm
LUGLIO: 43 mm
AGOSTO: 32 mm
SETTEMBRE: 38 mm

Tutti pesantemente sottomedia tranne luglio. Qui il primo problema non è recuperare il deficit (ormai è andato), ma far in modo che ci sia acqua nei fiumi!

Capisci che avrei più bisogno io di acqua, o no?