Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Auckland

    Capisci che avrei più bisogno io di acqua, o no?

    no!
    è piovuto poco da te,anzi pochissimo,ma se facciamo le dovute proporzioni
    la fascia diciamo tra Ivrea e Como è messa pressapoco uguale.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    no!
    è piovuto poco da te,anzi pochissimo,ma se facciamo le dovute proporzioni
    la fascia diciamo tra Ivrea e Como è messa pressapoco uguale.
    Esatto
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Ah, si diceva???
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ah, si diceva???
    Brau fiòl
    114 mm di peggioramento, eccellente

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Brau fiòl
    114 mm di peggioramento, eccellente
    Guarda caso, c'avevo visto giusto. La sinottica generale del ciclone che ci ha interessato, era tale da favorire le parti basse del Nord, e sfavorire quelle alte, e si vedeva chiaramente. La tendenza degli ultimi anni è questa, purtroppo. Un solo dato: su 870 mm di media annua, Lodi è a 810, su 1450 mm di media annua, qua a si è a 850.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Guarda caso, c'avevo visto giusto. La sinottica generale del ciclone che ci ha interessato, era tale da favorire le parti basse del Nord, e sfavorire quelle alte, e si vedeva chiaramente. La tendenza degli ultimi anni è questa, purtroppo. Un solo dato: su 870 mm di media annua, Lodi è a 810, su 1450 mm di media annua, qua a si è a 850.
    in friuli le montagne sono sottomedia, mentre la media ed alta pianura oramai sono ben sopra (quasi ovunque) ai 1000 mm (udine raggiugnerà entro breve i 1200), dunque le medie sono rispettate, altrove non ci siamo
    quasi impossibile che musi raggiunga i 3000 mm quest'anno
    whatever it takes

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    in friuli le montagne sono sottomedia, mentre la media ed alta pianura oramai sono ben sopra (quasi ovunque) ai 1000 mm (udine raggiugnerà entro breve i 1200), dunque le medie sono rispettate, altrove non ci siamo
    quasi impossibile che musi raggiunga i 3000 mm quest'anno
    Paolo, che vuoi che ti dica. Nelle scuole la frase tipica che dico quando spiego la pluviometria italiana è:"le medie si alzano mano a mano che ci avviciniamo alle prealpi". Ancora qualche anno così e dovremo riscrivere le medie.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •