Visualizza Risultati Sondaggio: come sarà l'Inverno 2014-15 ?

Partecipanti
121. Non puoi votare in questo sondaggio
  • freddissimo ovunque, soprattutto al Nord con grandi ondate di gelo continentali (like 1962-63)

    10 8.26%
  • molto freddo, alternanza di Artico, Atlantico e ondate di gelo continentali (like 1986-87)

    19 15.70%
  • molto mite all’inizio e freddo alla fine o viceversa (like 2001-02/2004-05)

    17 14.05%
  • mediamente freddo ovunque in particolar modo al Centro-Sud (like 2002-03)

    9 7.44%
  • in media, molto piovoso con ondate di freddo moderate, più freddo al Nord (2008-09)

    19 15.70%
  • anticiclonico, ondate di gelo brevi ma intense, più freddo al Sud (like 1991-92)

    10 8.26%
  • piovoso e un po’ più caldo della media specie al Sud, brevi ondate di gelo al Nord (like 2009-10)

    20 16.53%
  • mite e secco, più caldo al Nord, in media al Sud con qualche breve ondata di freddo (like 2007-08)

    12 9.92%
  • totalmente Atlantico, mite, surplus pluviometrici, assenza di freddo vero (like 2000-01/2013-14)

    7 5.79%
  • caldissimo e anticiclonico, assenza di ondate di freddo (1989-90/2006-07)

    10 8.26%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 203
  1. #121
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Perchè tutta l'Italia? In Sicilia per esempio è entrata una -3/-4 solo per poche ore...certe temperature te li porta tranquillamente una botta artica normale. L'ultima volta che è entrata una -5 ciclonica qui è stato nel dicembre 2010.
    Paradossalmente nell'estremo sud gennaio 2012 è stato più favorevole di febbraio.Catania,se ricordo bene,ha chiuso 1,5° sottomedia:gennaio più fresco almeno dal 2002.Così anche in Albania e Grecia,interessate solo a tratti e mai in pieno dal gelo possente europeo di febbraio 12'.

  2. #122
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Paradossalmente nell'estremo sud gennaio 2012 è stato più favorevole di febbraio.Catania,se ricordo bene,ha chiuso 1,5° sottomedia:gennaio più fresco almeno dal 2002.Così anche in Albania e Grecia,interessate solo a tratti e mai in pieno dal gelo possente europeo di febbraio 12'.
    Io registro i dati da novembre 2009, febbraio 2012 per adesso è il mese più freddo da quando registro le temperature..ma è una media fatta su pochissimi anni, per dire io preferirei un febbraio 2009 o un febbraio 2005.

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Alla fine com'è probabile che sia , non assomigliera' a nessuna di queste annate ma avra' probabilmente dei connotati e carattersitiche tutte "sue", come s'è notato facciano da un po' alcune stagionalita'. Si fatica , cioè, a compararle con altre , perche' o piene di giorni con "bombe d'acqua" o si registran trombe marine e d'aria ,che annate precedenti non avevano, cosi' puo' esser per la fredda stagione al....portone! Io mi chiederei a quando una che, sia non composta da soli 15 gg. di gelo e basta. O che sia tutta mite con nebbie per condensa eccessiva...,ma che piuttosto offra uno spazio temporale degno d'una stagionalita' invernale come si deve; senza il ......"concentrato di pomod....,,,,eeehmmm,,,di freddo all'interno.\as\

  4. #124
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    No dico riusciremo a portare a termine una discussione senza litigi et simili
    Evidentemente no, mi auguro che con l'avvicinarsi della stagione fredda l'atmosfera migliori altrimenti sarò costretto a prendere provvedimenti...
    Ho fatto un po di pulizia eliminando messaggi palesemente illeggibili di Giuseppe e di Fabio, spero in tutta franchezza di non leggere più cose di questo genere, resta il fatto (mi rivolgo a loro due) ben specificato e ripetuto ormai anche da me stesso ad nauseam che polemiche e attacchi sul personale di questo genere si fanno SOLO IN PVT.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #125
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Comunque a livello di inverno ho votato la 3 ma avrei, ripensandoci, forse fatto meglio a votare la 2. Mi aspetto un inverno di fatto così caratterizzato:
    - prima parte mite, dominata da Atlantico alto con frequente zonalita alternata a qualche cavo d'onda più importante con neve sulle Alpi e Prealpi. Periodo: inizio Dicembre-Natale ca.
    - seconda parte, quella centrale dell'inverno, da Natale fino ai primi di Febbraio, contraddistinta da una netta svolta circolatoria con ripetute fasi di BLN (blocco nord-Atlantico tra Gb e Groenlandia) e discese artiche-continentali in direzione del Mediterraneo occidentale e Europa centro-occidentale in genere (Germania, Francia,Spagna, nord Italia).
    - terza parte, da fine prima decade di febbraio in poi, con sostanziale ripristino di circolazione atlantica pura, in questa fase pero più bassa e molto più piovosa/nevosa in quota rispetto a prima. Fase con cui si concluderà l'inverno.

    Diciamo che tra tutti i vàri inverni del passato recente, non ne ho trovato uno simile a tale dinamica, dato che negli ultimi anni - 2010 a parte - Gennaio e' sempre stato il mese meno freddo e nevoso dell'inverno, che ha visto più spesso Dicembre e Febbraio recitare il ruolo di protagonisti. Forse il paragone più calzante con l'idea che mi sono fatto cìrca la prossima stagione e' una via di mezzo tra il 1953-54 e il 1959-60, inverni caratterizzati entrambe da questo schema più o meno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #126
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Comunque a livello di inverno ho votato la 3 ma avrei, ripensandoci, forse fatto meglio a votare la 2. Mi aspetto un inverno di fatto così caratterizzato:
    - prima parte mite, dominata da Atlantico alto con frequente zonalita alternata a qualche cavo d'onda più importante con neve sulle Alpi e Prealpi. Periodo: inizio Dicembre-Natale ca.
    - seconda parte, quella centrale dell'inverno, da Natale fino ai primi di Febbraio, contraddistinta da una netta svolta circolatoria con ripetute fasi di BLN (blocco nord-Atlantico tra Gb e Groenlandia) e discese artiche-continentali in direzione del Mediterraneo occidentale e Europa centro-occidentale in genere (Germania, Francia,Spagna, nord Italia).
    - terza parte, da fine prima decade di febbraio in poi, con sostanziale ripristino di circolazione atlantica pura, in questa fase pero più bassa e molto più piovosa/nevosa in quota rispetto a prima. Fase con cui si concluderà l'inverno.

    Diciamo che tra tutti i vàri inverni del passato recente, non ne ho trovato uno simile a tale dinamica, dato che negli ultimi anni - 2010 a parte - Gennaio e' sempre stato il mese meno freddo e nevoso dell'inverno, che ha visto più spesso Dicembre e Febbraio recitare il ruolo di protagonisti. Forse il paragone più calzante con l'idea che mi sono fatto cìrca la prossima stagione e' una via di mezzo tra il 1953-54 e il 1959-60, inverni caratterizzati entrambe da questo schema più o meno.

    Il 1953-54 fu zonale a dicembre (zonalità alta e risalita di promontori subtropicali con asse SW/NE) e continentale a gennaio-febbraio...di atlantico se ne vide poco.
    Il 1959-60 invece mi sembra un esempio calzante

    Ad ogni modo, entrambi inverni spettacolari qui, ma non solo...

  7. #127
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Comunque a livello di inverno ho votato la 3 ma avrei, ripensandoci, forse fatto meglio a votare la 2. Mi aspetto un inverno di fatto così caratterizzato:
    - prima parte mite, dominata da Atlantico alto con frequente zonalita alternata a qualche cavo d'onda più importante con neve sulle Alpi e Prealpi. Periodo: inizio Dicembre-Natale ca.
    - seconda parte, quella centrale dell'inverno, da Natale fino ai primi di Febbraio, contraddistinta da una netta svolta circolatoria con ripetute fasi di BLN (blocco nord-Atlantico tra Gb e Groenlandia) e discese artiche-continentali in direzione del Mediterraneo occidentale e Europa centro-occidentale in genere (Germania, Francia,Spagna, nord Italia).
    - terza parte, da fine prima decade di febbraio in poi, con sostanziale ripristino di circolazione atlantica pura, in questa fase pero più bassa e molto più piovosa/nevosa in quota rispetto a prima. Fase con cui si concluderà l'inverno.

    Diciamo che tra tutti i vàri inverni del passato recente, non ne ho trovato uno simile a tale dinamica, dato che negli ultimi anni - 2010 a parte - Gennaio e' sempre stato il mese meno freddo e nevoso dell'inverno, che ha visto più spesso Dicembre e Febbraio recitare il ruolo di protagonisti. Forse il paragone più calzante con l'idea che mi sono fatto cìrca la prossima stagione e' una via di mezzo tra il 1953-54 e il 1959-60, inverni caratterizzati entrambe da questo schema più o meno.
    la tua descrizione e il paragone col 1959-60 non c'entrano nulla ne con l'ipotesi 2 ne con la 3 ... calza invece bene con la 7

    al Sud il 1959-60 fu caldo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #128
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il 1953-54 fu zonale a dicembre (zonalità alta e risalita di promontori subtropicali con asse SW/NE) e continentale a gennaio-febbraio...di atlantico se ne vide poco.
    Il 1959-60 invece mi sembra un esempio calzante

    Ad ogni modo, entrambi inverni spettacolari qui, ma non solo...
    Infatti ho giustamente detto una via di mezzo, perché ad esempio il 1959-60 ha visto un Dicembre molto Atlantico più che zonale (che infatti qui ad es. vide il ragguardevole accumulo di 133 mm!) mentre il 1953-54 ha visto un Febbraio continentale fino in fondo. Per questo ho parlato di via di mezzo.

    D'accordissimo con te comunque, anche qua due inverni bellissimi, in particolare a me piacerebbe che prima o dopo recapitasse un evento come quello del 14-15 gennaio 1960, una vera e propria "bomba bianca" qui che mise giù quasi 30 cm in poco più di 12 ore.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #129
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Mi piace perche tutti o quasi vedono targhet alti\as\

  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: decidete ORA, la vostra previsione per l'Inverno 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mi piace perche tutti o quasi vedono targhet alti\as\
    Io no

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •