-
Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'
Ho un dubbio sulle caratteristiche tra inverni degli States,quindi oltreoceano e quelli qui sul vecchio continente; chiaro che siano diversi ma ho la netta percezione che siano d'estrazione ben diversa, mi spiego: negli USA, prevalentemente si vedono ondate con provenienza da NW o N-NE dal Labrador o dall'Alaska in genere ma raggiungono il territorio americano senza attraversamenti dell'Oceano. Qui da noi, le avvezioni fredde quando di stampo artico ,devono per forza attraversare l'Atlantico o il M.delNord ma cmq un mare di sicuro e quindi subiscono una "marittimizzazione" per cosi' dire, che le stempera dell'aria gelida di genesi. Al contrario, l'aria che proviene dal Continente Russo, ha solo l'Adriatico da "saltare" per venire sulla costa e su certe aree, vedi Trieste il Carso etc., manco quello...,allora presupporrei che le ondate piu' gelide possano aversi col continentale. Cosa ne pensate...
Difatti il paragone con gli States, nelle ondate fredde, non c'è; troppa vicinanza del continente al Polo? Eppure New York e Napoli , navigano sulla stessa ....scia, ma sono nettamente diversificate ,vuoi per la mitezza Mediterranea ma vuoi anche perche' N.Y., è difficilmente raggiunta dalla mitezza delle westerlies, l'umida e mite corrente zonale.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri