Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 96
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Ho un dubbio sulle caratteristiche tra inverni degli States,quindi oltreoceano e quelli qui sul vecchio continente; chiaro che siano diversi ma ho la netta percezione che siano d'estrazione ben diversa, mi spiego: negli USA, prevalentemente si vedono ondate con provenienza da NW o N-NE dal Labrador o dall'Alaska in genere ma raggiungono il territorio americano senza attraversamenti dell'Oceano. Qui da noi, le avvezioni fredde quando di stampo artico ,devono per forza attraversare l'Atlantico o il M.delNord ma cmq un mare di sicuro e quindi subiscono una "marittimizzazione" per cosi' dire, che le stempera dell'aria gelida di genesi. Al contrario, l'aria che proviene dal Continente Russo, ha solo l'Adriatico da "saltare" per venire sulla costa e su certe aree, vedi Trieste il Carso etc., manco quello...,allora presupporrei che le ondate piu' gelide possano aversi col continentale. Cosa ne pensate... Difatti il paragone con gli States, nelle ondate fredde, non c'è; troppa vicinanza del continente al Polo? Eppure New York e Napoli , navigano sulla stessa ....scia, ma sono nettamente diversificate ,vuoi per la mitezza Mediterranea ma vuoi anche perche' N.Y., è difficilmente raggiunta dalla mitezza delle westerlies, l'umida e mite corrente zonale.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    noi abbiamo un oceano ad ovest......

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Comunque a parità di termiche e facilità con cui puó arrivare un'ondata fredda sugli states rispetto al mediterraneo, non c'è paragone... Per quanto riguarda la qualità dell'aria, a mio avviso una -10 su new york non avrà la stessa qualità di una -10 artico continentale su roma.. Ma questo perchè la continentale è più pellicolare e non attraversa oceani...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Continentale da est.

    p.s.

    - Non ci sono le Alpi a nord, da ovest ad est negli States

    - N.Y. non ha intorno un bacino caldo come il Mediterraneo, ma da ovest è fortemente influenzato dal clima continentale

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Continentale, per due motivi:

    - quello continentale è un freddo sedimentato al suolo, pellicolare, e indubbiamente è molto più efficace di quello prettamente polare, che è freddo più che altro in quota, e viene rovesciato al suolo solo grazie alle precipitazioni
    Ancora di più, ovviamente, se il gelo continentale arriva direttamente dal cuore dell'HP termico (il che è una circostanza rara, intendiamoci)

    - spesso quando arriva qualcosa di "polare", è "contaminato" dalla presenza dell'oceano atlantico, che scalda notevolmente la massa d'aria fredda in arrivo.
    O meglio, occorre fare una distinzione...se si tratta di freddo polare-continentale, ovvero una massa d'aria che parte dall'Artide e passa sul continente raffreddandosi anche al suolo, gli effetti possono risultare simili a quelli di una massa d'aria continentale pura, ma se si tratta di un'irruzione polare-marittima, difficilmente arriva il freddo serio...soprattutto se poi questa entra da nord, impattando sulle Alpi e scaldandosi ulteriormente per compressione adiabatica (favonizzazione)

    La circostanza migliore per avere condizioni di gelo estremo in Pianura Padana?
    - Orso forte
    - Weijkoff alto, ossia congiunzione tra un HP dinamico atlantico e l'HP termico, con innesco di una feroce retrogressione continentale-siberiana
    - presenza di neve al suolo che esalta le inversioni termiche (altro elemento fondamentale)


    In estrema sintesi:
    a parità di isoterme, fa molto più freddo se l'aria è continentalizzata e se il suolo è coperto di neve

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    L'aria artica polare e continentale provengono quasi l'uno dalla parte opposta all'altro
    Poi, neanche da chiedere
    Con l'aria polare fai le scoreggine che durano 2 giorni se va bene

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    L'aria artica polare e continentale provengono quasi l'uno dalla parte opposta all'altro
    Poi, neanche da chiedere
    Con l'aria polare fai le scoreggine che durano 2 giorni se va bene

    Infatti, le più grandi ondate di gelo del nuovo decennio sono arrivate nelle rare occasioni in cui il continente è stato freddo e c'erano le condizioni giuste per avere importanti moti antizonali
    Vedi febbraio 2012 e dicembre 2009

    Ovviamente non disdegno nemmeno le irruzioni polari continentalizzate, tipo dicembre 2001 o febbraio 2005

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Dicembre 2001 fu una goccia che ormai era completamente continentale
    Nel febbraio 2005 fu più di tipo artico

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Le articate però, generalmente sono molto più produttive come fenomenologia.

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Le ondate di gelo in europa piu' intense:con continentale o polare?'

    Continentale tutta la vita.
    Poi personalmente preferisco 20 cm che rimangono al suolo 20 gg, che 40 cm che il giorno dopo non ci sono più!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •