Pagina 11 di 32 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 319
  1. #101
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ultimi giorni a +5/+8 circa dalla media a Rimini.
    Non ho le medie adesso perché son fuori da qualche giorno, ma penso che per ora il mese sia sui valori di settembre 2014 se non più caldo! Chiaramente le anomalie sono spaventosamente alte...
    Ora sta andando a fuoco l'Europa mediterranea(specie estremo sud Italia e Grecia):
    A rischio i Record Europei di Ottobre?
    Ma nei prossimi giorni sono a rischio vari record di caldo mensili in Europa centro-occidentale.

  2. #102
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Dopo una 1° decade qui chiusa a +1.5°, i primi 3 gg (a ieri, quindi) di questa 2° decade viaggiano a +2.0°, sempre rispetto alla CLINO 1981-10: visto le premesse per i prossimi giorni, direi che al massimo si puo' sperare di mantenere tale anomalia positiva.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #103
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Mi auto-quoto dal nowcasting romagnolo per riportare i dati sulle temperature per Rimini
    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio

    Partiamo con il grafico delle anomalie nel periodo 1 gennaio - 13 ottobre 2014:
    Allegato 374154

    Siamo sui valori più alti dell'anno, grossomodo pari a quelli delle giornate più bollenti dello scorso inverno.

    La media di ottobre fino ad ora è +19.8°C, ovvero superiore a +19.4°C di Settembre! Insomma un vero e proprio passo indietro!
    La seconda decade di ottobre (giorni 11-13) fa segnare una media di +22.2°C, ovvero più o meno in media con la 3° decade di GIUGNO o la 3° di AGOSTO!

    Il mese nel periodo 1-13 viaggia a ben +2.9°C dalla media (Valore destinato ad aumentare ancora...) e l'autunno si porta sopra media con un bel +0.6°C al momento.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #104
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dopo una 1° decade qui chiusa a +1.5°, i primi 3 gg (a ieri, quindi) di questa 2° decade viaggiano a +2.0°, sempre rispetto alla CLINO 1981-10: visto le premesse per i prossimi giorni, direi che al massimo si puo' sperare di mantenere tale anomalia positiva.....

    Principiante (....scherzo !).
    Grazzanise viaggia a +3,1° sulla media progressiva.
    Se mantiene questa media,stacca di un'incollatura anche ottobre 2001,diventando il più caldo del dopoguerra

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Dai ha senso effettuare un confronto con Ottobre?? Siamo sopramedia anche per Settembre ....
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  6. #106
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    Dai ha senso effettuare un confronto con Ottobre?? Siamo sopramedia anche per Settembre ....
    Diciamo che le stazioni che monitoro sono in linea con un settembre sulla CLINO 81/10...

  7. #107
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    A metà mese siamo a +4 dalla mensile. Vista anche la tendenza, penso sia abbastanza scontato che molti faranno l'Ottobre più caldo di sempre, e sicuramente saremo anche nella top 10 dei mesi più anomali di sempre.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #108
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    A metà mese siamo a +4 dalla mensile. Vista anche la tendenza, penso sia abbastanza scontato che molti faranno l'Ottobre più caldo di sempre, e sicuramente saremo anche nella top 10 dei mesi più anomali di sempre.
    Sì,sto vedendo i modelli sul lungo e prende quota l'idea di un ottobre italiano più caldo del 2001.Anche perchè nei prossimi giorni saranno coinvolte nel sopramedia pesante anche zone che finora ne erano rimasti ai margini.

  9. #109
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui siamo a 19.1°C...media prima quindicina ottobre intorno (vadoa memoria 17°C)...+2°C abbondanti...fino ad ora settembre e ottobre sono equivalenti qui a Lanciano

  10. #110
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Salve da me oggi ero preoccupato dal fatto che si poteva registrare una minima tropicale over 20ºC al 1:00 il termometro segnava ancora 22,5ºC ma era l' effetto favonico del vento di caduta dello scirocco dall' appennino.
    Fortunatamente e' poi scesa a 18,9ºC alle 5:00; valore notevole comunque.
    Massima piu' contenuta grazie alla copertura nuvolosa intorno i 27ºC ottobre 2014 solo se raffrontato con i miei dati della medesima stazione al 2010 ha un' anomalia di quasi 4ºC sopramedia! Ne deduco che con la media di riferimento ci sia almeno un sopramedia di 5/6 gradi anno che si avvia quindi a calare una media sconcertante se si calcola il dato messi insieme da gennaio +3 / febbraio +4,5 / marzo + 2 / aprile +2 / approssimativamente, valori lievemente limati a giugno e luglio .
    Sul dato pluvio ottobre si avvia ad essere il piu' secco da molti anni a questa parte appena 7mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •