Ciao a tutti, ho trovato la CARTA delle CARTE con GELO da nord a sud, sinceramente non so vedere dove avrebbe nevicato di più o di meno, ma sta di fatto che tutta italia si sarebbe potuta trovare sotto temporali nevosi da Bolzano a Palermo!
Da quello che sto dicendo avrete sicuramente capito che si tratta di una carta che nella realtà dei fatti non si è MAI verificata!
In effetti è una carta a 168 ore del run reading 12 del 30 gennaio 2012! Ecco a voi, non serve altro!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Gli alpini saran sicuramente d'accordo...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ecco le termiche, un estensione cosi immensa del gelo dal polo fino al deserto del Sahara non si è vista manco nel 29 o 56.
Qui sta l'eccezionalità di questa carta, anche se ho già visto che qualcuno in maniera ormai forzatamente ironica sta facendo finta di non capire!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Ciao, in effetti io non capisco che vuoi dire.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Ricordo ancora quei giorni dove GEM, UKMO e ECMWF vedevano il gelo anche nel sud Italia e GFS invece era molto più occidentale..."GFS solo contro tutti"...fu una delle sorprese meteo più amare per noi meridionali.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Per quanto riguarda l'ironia, c'è poco da essere ironici: per il versante meridionale delle alpi è una carta sicuramente fredda, ma priva di fenomeni e, salvo dalle quote medie in su, mitigata dal foehn.
L'ironia invece la riservo a una domanda: che senso ha discutere di una carta previsionale, a 6 gg, di 2 anni e mezzo fa quando poi la realtà è stata diversa (comunque fredda eh, per carità!)?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non penso sinceramente che superi il gelo Europeo, cioè a livello Continentale che mi pare una cosa ben piu' importante d'una localizzazione o d'un area, a quello dello storico Febbr. 29'. Perche' se si da' fiducia alle isoterme di quasi un secolo fa', alla stessa quota di 850hpa, si vede una -35 sull'area Polacca e su Ne Europeo, credo suffragio d'un gelo molto piu' intenso.Rrea00219290209.gif
Aggiungo: non solo alpini comunque !
Anche solo rimanendo qui al Nord, buona parte delle zone prealpine ma anche pedemontane, in special modo piemontesi e lombarde, rimarrebbero sempre e solo sotto correnti mediamente da NNE (causa minimo al suolo che, con quella carta, si troverebbe all'incirca sull'isola d'Elba), quindi assolutamente secche seppur fredde (attenzione, inizialmente non sarebbero manco "gelide" perche' in parte favoniche: quello, al limite, arriverebbe dopo per sedimentazione ma con la cessazione del vento ! )
Certo, dal Po in giu' sarebbe tutt'altra storia, ma da qui a dire che "tutti" potessero essere sotto la neve ce ne passa (e non poco !), eh.....![]()
![]()
Segnalibri