È un innevamento superiore al 2009 per ora e a guardare le carte dei prox gg la pendenza sarà cmq sempre accentuata...SAI che secondo me chiuderà abbondantemente negativo come l OPI. Credo che ormai sia chiaro che avremo un vp molto disturbato bisognerà vedere come sarà l.asse del vortice polare e la NAO come sarà (sicuramente negativa)
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/10/2014 alle 19:30
ma il SAI non si basa sulla copertura totale ma sulla velocità di estensione, l'andamento attuale per ora è diverso dal 2009 anche se come estensione è simile ... non so se ho resoalmeno a giudicare da quel grafico postato da Foiano, nel 2009 schizzò verso l'alto durante gli ultimi giorni di Ottobre
L incremento nevoso attualmente come ha indicato morpheus è superiore anche a quello del 2009 per cui la retta attualmente dovrebbe essere ancora più ripida in quanto la crescita media giornaliera è superiore a qualsiasi altra annata posta nel grafico. Per quanto riguarda l'estensione è superiore al 2009 come l 'accelerazione. Questo fino ad oggi poi i prox gg si vedranno.
Il grafico parla chiaro per il momento...estensione superiore a qualsiasi altra annata ad oggi...e la.retta immaginaria posta nell anno incorso sarebbe più inclinata anche del 2009. Ma bisogna vedere da oggi al 31 come si comporterà e credo come citato da Morpheus che l inclinazione e quindi l incremento medio giornaliero possa per forza "diminuire" (crescere meno) andando alla pari o poco meno del 2009.![]()
Andrea
Senza andare molto indietro ci fu un periodo simile a questo nel 2002, il SAI non ne mostra traccia poichè poi l'anomalia rientrò verso fine mese.
19 ott 2002:
![]()
Segnalibri