Risultati da 1 a 10 di 369

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    È un innevamento superiore al 2009 per ora e a guardare le carte dei prox gg la pendenza sarà cmq sempre accentuata...SAI che secondo me chiuderà abbondantemente negativo come l OPI. Credo che ormai sia chiaro che avremo un vp molto disturbato bisognerà vedere come sarà l.asse del vortice polare e la NAO come sarà (sicuramente negativa)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    È un innevamento superiore al 2009 per ora e a guardare le carte dei prox gg la pendenza sarà cmq sempre accentuata...SAI che secondo me chiuderà abbondantemente negativo come l OPI. Credo che ormai sia chiaro che avremo un vp molto disturbato bisognerà vedere come sarà l.asse del vortice polare e la NAO come sarà (sicuramente negativa)
    ma il SAI non si basa sulla copertura totale ma sulla velocità di estensione, l'andamento attuale per ora è diverso dal 2009 anche se come estensione è simile ... non so se ho reso almeno a giudicare da quel grafico postato da Foiano, nel 2009 schizzò verso l'alto durante gli ultimi giorni di Ottobre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma il SAI non si basa sulla copertura totale ma sulla velocità di estensione, l'andamento attuale per ora è diverso dal 2009 anche se come estensione è simile ... non so se ho reso almeno a giudicare da quel grafico postato da Foiano, nel 2009 schizzò verso l'alto durante gli ultimi giorni di Ottobre
    L incremento nevoso attualmente come ha indicato morpheus è superiore anche a quello del 2009 per cui la retta attualmente dovrebbe essere ancora più ripida in quanto la crescita media giornaliera è superiore a qualsiasi altra annata posta nel grafico. Per quanto riguarda l'estensione è superiore al 2009 come l 'accelerazione. Questo fino ad oggi poi i prox gg si vedranno.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    L incremento nevoso attualmente come ha indicato morpheus è superiore anche a quello del 2009 per cui la retta attualmente dovrebbe essere ancora più ripida in quanto la crescita media giornaliera è superiore a qualsiasi altra annata posta nel grafico. Per quanto riguarda l'estensione è superiore al 2009 come l 'accelerazione. Questo fino ad oggi poi i prox gg si vedranno.
    si, ma siamo al 20 Ottobre

    l'estensione/incremento fino ad oggi da quel grafico a me risulta quasi più uguale al 2013 che non al 2009, per dirne una

    ripeto, parliamo del periodo 1-20, non di fine mese ... poi magari non c'ho capito un tubo e chiedo scusa
    Ultima modifica di Dream Designer; 20/10/2014 alle 21:16


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, ma siamo al 20 Ottobre

    l'estensione/incremento fino ad oggi da quel grafico a me risulta quasi più uguale al 2013 che non al 2009, per dirne una

    ripeto, parliamo del periodo 1-20, non di fine mese ... poi magari non c'ho capito un tubo e chiedo scusa
    Giuseppe Morpheus ha già messo tutti dati: per il momento siamo superiori al 2009 sia come copertura nevosa sotto il 60° nord e sia come velocità di incremento dello snowcover.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, ma siamo al 20 Ottobre

    l'estensione/incremento fino ad oggi da quel grafico a me risulta quasi più uguale al 2013 che non al 2009, per dirne una

    ripeto, parliamo del periodo 1-20, non di fine mese ... poi magari non c'ho capito un tubo e chiedo scusa
    Uguale al 2013?credo che l interpretazione tua sia completamente diversa dalla realtà.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    Uguale al 2013?credo che l interpretazione tua sia completamente diversa dalla realtà.
    lo è se qualcuno non mi spiega come funziona bene quel grafico di Foiano ... se la linea verde del 2013 è più vicina a quella di quest'anno rispetto a quella del 2009 io secondo te cosa posso interpretare ?

    Se hai capito perfettamente come funziona prova a spiegarlo perchè io leggo questo e, RIPETO ANCORA, dal 1 al 20 Ottobre non dal 1 al 31

    l'andamento è fuoridubbio diverso dall'anno scorso la l'estensione sembra assai più vicina quella del 2013 che non a quella del 2009 come kmq


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    lo è se qualcuno non mi spiega come funziona bene quel grafico di Foiano ... se la linea verde del 2013 è più vicina a quella di quest'anno rispetto a quella del 2009 io secondo te cosa posso interpretare ?

    Se hai capito perfettamente come funziona prova a spiegarlo perchè io leggo questo e, RIPETO ANCORA, dal 1 al 20 Ottobre non dal 1 al 31

    l'andamento è fuoridubbio diverso dall'anno scorso la l'estensione sembra assai più vicina quella del 2013 che non a quella del 2009 come kmq

    Nel grafico si nota che in data 20 ottobre l estensione sia superiore quest anno rispetto in qualsiasi altra annata posta nel grafico in quanto la linea corrispondente al 2014 è piú alta quindi estensione più elevata di qualsiasi altro anno posto nel grafico. L incremento nevoso invece si misura nella pendenza della retta...più la retta è ripida più l incremento è maggiore... e questa pendenza la ha evidenziata con dati numerici Morpheus citando la crescita media giornaliera del manto nevoso dal 1 ottobre al 20 ottobre che attualmente è superiore anche al 2009. Effettivamente anche se nel 2014 si nota dal grafico che l estensione nevosa è partita superiore rispetto al 2009 è vero anche che ad oggi rimane ancora superiore al 20 ottobre per cui la crescita è rimasta forte. C è da dire peró che nel 2009 la crescita è stata molto intensa nell ultima fase e questo ha permesso una maggiore crescita esponenziale e quindi maggiore inclinazione della retta. L anno scorso lascialo perdere che l incremento è stato ridicolo addirittura calato con il passare dei giorni ed era partito elevato ai primi di ottobre per cui l incremento e quindi la pendenza della retta è stato pessimo. Meglio non so spiegare mi dispiace. Ciao buona giornata

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    È un innevamento superiore al 2009 per ora e a guardare le carte dei prox gg la pendenza sarà cmq sempre accentuata...SAI che secondo me chiuderà abbondantemente negativo come l OPI. Credo che ormai sia chiaro che avremo un vp molto disturbato bisognerà vedere come sarà l.asse del vortice polare e la NAO come sarà (sicuramente negativa)
    Cosa te lo fa pensare? O meglio: come fai ad esserne così certo?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •