Pagina 26 di 34 PrimaPrima ... 162425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 369

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Se l'indice è valido dovrebbe essere indipendente dalle statistiche e dalle probabilità

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    up

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    non è ancora uscita la previsione di Cohen?

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    131 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Hanno un blog per seguire l'evoluzione qui:
    Arctic Oscillation Analysis and Forecasts | AER

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    è partito in quarta anche quest'anno. gli inverni con AO-(-) partivano più in sordina per poi avere un accelerazione maggiore (retta più ripida). vediamo...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è partito in quarta anche quest'anno. gli inverni con AO-(-) partivano più in sordina per poi avere un accelerazione maggiore (retta più ripida). vediamo...
    A me sembra invece che in Siberia, finora, non ci siano ancora state le grandi nevicate <=60°N. La Russia Europea è più vicina ma anche più piccola: bisognerebbe vedere il grafico dell'indice, per capire quanto sia davvero accelerato subito.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A me sembra invece che in Siberia, finora, non ci siano ancora state le grandi nevicate <=60°N. La Russia Europea è più vicina ma anche più piccola: bisognerebbe vedere il grafico dell'indice, per capire quanto sia davvero accelerato subito.
    in siberia effettivamente no, è vero. una conferma: viene calcolato con lo SC a latitudini >=60° ma in tutto l'emisfero, giusto?
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    viene calcolato con lo SC a latitudini >=60° ma in tutto l'emisfero, giusto?
    solo l'Eurasia

    e sotto il 60° parallelo o meglio a sud del 60° parallelo

    Aggiornamento AER:

    Eurasian snow cover is above normal but is lagging the two previous years at this time (Figure 10). With the predicted negative AO and the area of low geopotential heights and colder temperatures predicted to propagate eastward with time across Siberia, we anticipate the snow cover to continue its advance at a steady pace. The snow cover across Eurasia has advanced more to the west towards western Eurasia rather than to the south across East Asia, which is more typical. Therefore the snow cover advance has taken place at more northerly latitudes this October resulting in a negative snow advance index (SAI) value so far this month, since only snow cover equatorward of 60°N contributes to SAI values. North American snow cover advance has been tepid so far this month. However with the predicted strengthening eastern North America trough we expect the snow cover advance to increase as well across North America.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/10/2015 alle 09:50

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    solo l'Eurasia

    e sotto il 60° parallelo o meglio a sud del 60° parallelo

    Aggiornamento AER:

    Eurasian snow cover is above normal but is lagging the two previous years at this time (Figure 10). With the predicted negative AO and the area of low geopotential heights and colder temperatures predicted to propagate eastward with time across Siberia, we anticipate the snow cover to continue its advance at a steady pace. The snow cover across Eurasia has advanced more to the west towards western Eurasia rather than to the south across East Asia, which is more typical. Therefore the snow cover advance has taken place at more northerly latitudes this October resulting in a negative snow advance index (SAI) value so far this month, since only snow cover equatorward of 60°N contributes to SAI values. North American snow cover advance has been tepid so far this month. However with the predicted strengthening eastern North America trough we expect the snow cover advance to increase as well across North America.
    ok grazie, ho invertito il segno per errore.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/10/15
    Località
    Lucca
    Età
    32
    Messaggi
    29
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    C'ho una cosa che non mi tolgo dalla testa: xche' all'uscita dall'area Canadian/Usa l'onda subisce sempre una forte ondulazione ? (in Atlantico è sempre evidente)
    mi sembra che in base ad essa, si configuri il ns ''destino'' , o sbaglio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •