nel frattempo che stiamo vivendo, forse, l'Ottobre più caldo degli ultimi decenni (dipende gli ultimi giorni del mese cosa ci riserveranno) con una seconda decade da annali meteo, volevo un attimo, per rinfrescarci, soffermarmi su quella seconda, poco citata, decade di Ottobre di 5 anni fa
non ci fu nessuna ondata di freddo mai vista ma si trattò di una lunga sequenze di giornate piuttosto fredde per il periodo tant'è che qui da me, si è trattata non solo della decade di Ottobre più fredda registrata (dal 2001) ma la decade con lo scarto negativo maggiore dalle medie in generale-5.20 (per raffronto, la prima di Febbraio 2012 chiuse a -4.85), il mese chiuse con un bel -1 (a chi si chiedeva da quanto mancano i mesi di Ottobre freschi non è da molto, sta messo peggio Novembre, dal 2007)
tutto questo perchè ci furono una serie di colate Artiche dirette fra Europa centrale e Mediterraneo in modalità che non riusciamo più a vedere di recente
diffuse massime vicine ai 10 gradi con minime non particolarmente basse a dire la verità (niente di minimamente avvicinabile al 21 Ottobre 2007, per intenderci) ma fu comunque un periodo con clima piuttosto freddo per il periodo con la prima neve al di sopra dei 700-800 metri in Appennino ... ma fu l'ultimissimo mese caratterizzato da aria fredda che colpiva la penisola in quel modo, poco dopo sarebbe cominciato il leit motiv dell'antizonalità e del gelo oltralpe ...![]()
Segnalibri