Eh già, circolazione zonale praticamente inesistente e profondi scambi meridiani...lascerei perdere al momento il fatto "orticellistico" di trovarsi spesso sul lato ascendente (e con tutte le nefaste conseguenze del caso=, questa scarsissima tensione zonale mi lascia pensare ad un getto subtropicale sempre più basso di latitudine e, giocoforza, con l'avanzare della stagione ciò giocherà un ruolo fondamentale per un forte raffreddamento continentale delle medie latitudini europee.....