Pagina 20 di 73 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 829

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Non male. Solo che è difficile spiegarsi la neve copiosa prevista sia a Madrid che ad Atene, più le inondazioni ("flooding") sui Balcani in un contesto di temperature sotto media. L'unica spiegazione è che gli eventi citati possano accadere in fasi diverse dell'inverno.
    Non ci sono altre spiegazioni

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Io invece non capisco come si concili la prima carta, quella delle T, con questa frase.

    <<The coldest nights over the area could line up in January and February for some record-low temperatures, and even all-time record lows over eastern Germany, Poland and into much of eastern Europe. This cold air will be the major driver over much of the continent this year.>>

    Resto mediamente perplesso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece non capisco come si concili la prima carta, quella delle T, con questa frase.

    <<The coldest nights over the area could line up in January and February for some record-low temperatures, and even all-time record lows over eastern Germany, Poland and into much of eastern Europe. This cold air will be the major driver over much of the continent this year.>>

    Resto mediamente perplesso.
    però il sottomedia è inserito nella cartina delle temperature Su Germania Orientale e Polonia...non mi sembra poi così inconciliabile!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece non capisco come si concili la prima carta, quella delle T, con questa frase.

    <<The coldest nights over the area could line up in January and February for some record-low temperatures, and even all-time record lows over eastern Germany, Poland and into much of eastern Europe. This cold air will be the major driver over much of the continent this year.>>

    Resto mediamente perplesso.
    infatti...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Alessandro Foiano dove seiiiii scherzo
    in qualsiasi reanalisys di inverno freddo al sud c'è un DRY su penisola iberica.

    La previsione delle T su centro Europa non torna con la mappa..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/11/2014 alle 11:32

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti...
    perchè?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto80 Visualizza Messaggio
    perchè?
    perchè quella mappa è una T invernale sottomedia su Mediteranneo e con un DRY su Europa Centrale

    si presuppone un sottomedia termico stagionale su Europa centrale...oppure il contrario...che si decidano..le mappe non possono

    rappresentare episodi della prima parte o della seconda parte..altrimenti ne avrebbero dovute mettere 2 per T e P per essere chiari.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    perchè non dovrebbe tornare ? Mica in Germania e Polonia c'è la chiazza arancio ... queste mappe sanno di retrogressioni gelide orientali molto basse con HP invadente, quindi retrogressioni, alternate a periodi più anticiclonici e freddi, più pertubato sul Mediterraneo
    se fosse come dici...allora non torna la mappa delle precipitazioni...

    bastava mettere un DRY su penisola iberica ed era a me comprensibile.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    perchè quella mappa è una T invernale sottomedia su Mediteranneo e con un DRY su Europa Centrale

    si presuppone un sottomedia termico stagionale su Europa centrale...oppure il contrario...che si decidano..le mappe non possono

    rappresentare episodi della prima parte o della seconda parte..altrimenti ne avrebbero dovute mettere 2 per T e P per essere chiari.



    se fosse come dici...allora non torna la mappa delle precipitazioni...

    bastava mettere un DRY su penisola iberica ed era a me comprensibile.
    Quando finalmente si sarà sfatato il mito che è impossibile avere il freddo al centrosud Italia senza per forza avere la Spagna desertica, è la volta che ne stappo uno di quelli buoni

    Ma è così tanto difficile immaginarsi un'evoluzione di questo tipo? (mi domando)
    Pulsazione azzorriana
    Rrea00119961228.gif

    e poi taglio alla radice...infiltrazioni atlantiche dal basso
    Rrea00119961229.gif


    Risultato? Freddo su tutta Italia, e Spagna sotto precipitazioni

    Mah...a volte mi sembra che si ragioni troppo a compartimenti stagni.
    O è così o è così...no, ci sono molteplici possibilità

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se fosse come dici...allora non torna la mappa delle precipitazioni...

    bastava mettere un DRY su penisola iberica ed era a me comprensibile.
    ma perchè, deve essere matematica la cosa ? Se fa freddo sull'Europa orientale e Balcanica per forza secco in Iberia ? La carta è comprensibilissima ed è, ricordiamo, basata su tre mesi e non su un solo periodo ... Anticiclone fra Scandinavia ed Europa centrale con apporti umidi sul Mediterraneo alternati a discese fredde nord-orientali ... niente, non ti piacciono


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti...



    in qualsiasi reanalisys di inverno freddo al sud c'è un DRY su penisola iberica.

    La previsione delle T su centro Europa non torna con la mappa..
    perchè non dovrebbe tornare ? Mica in Germania e Polonia c'è la chiazza arancio ... queste mappe sanno di retrogressioni gelide orientali molto basse con HP invadente, quindi retrogressioni, alternate a periodi più anticiclonici e freddi, più pertubato sul Mediterraneo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    A me pare pigli mezza Polonia, la Slovacchia e si spinga fino all'Ungheria, ma Germania nada.
    La cosa che non mi torna è che si parli di correnti fredde a dominare la stagione, di possibili "all-time record low" nella germania orientale e poi la stagione vien vista con T in media nella stessa zona.
    Evidentemente o ci sono anche degli "all-time high" o tanti "high"...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •