Pagina 25 di 86 PrimaPrima ... 1523242526273575 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 860
  1. #241
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Bella proiezione....temperature sottomedia al sud Italia e sopra la media in Scozia...

  2. #242
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A me pare pigli mezza Polonia, la Slovacchia e si spinga fino all'Ungheria, ma Germania nada.
    La cosa che non mi torna è che si parli di correnti fredde a dominare la stagione, di possibili "all-time record low" nella germania orientale e poi la stagione vien vista con T in media nella stessa zona.
    Evidentemente o ci sono anche degli "all-time high" o tanti "high"...
    si è vero ho confuso..però essendo uno scenario medio magari vedono un forte episodio capace di fare ciò...boh...!!

  3. #243
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Alessandro Foiano dove seiiiii scherzo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #244
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Comunque questa proiezione AccuWeather è l esatto opposto di un AO a -2 anzi addirittura questa dislocazione delle anomalie puzza di AO positiva, voglio proprio vedere oggi quelli dell OPI cosa ci diranno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #245
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece non capisco come si concili la prima carta, quella delle T, con questa frase.

    <<The coldest nights over the area could line up in January and February for some record-low temperatures, and even all-time record lows over eastern Germany, Poland and into much of eastern Europe. This cold air will be the major driver over much of the continent this year.>>

    Resto mediamente perplesso.
    infatti...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Alessandro Foiano dove seiiiii scherzo
    in qualsiasi reanalisys di inverno freddo al sud c'è un DRY su penisola iberica.

    La previsione delle T su centro Europa non torna con la mappa..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/11/2014 alle 11:32

  6. #246
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Ook.
    Sssoo in soldoni atlantico piu' movimentato rispetto all'anno scorso (non che ci voglia molto) e nella seconda parte dell'inverno la Siberia mostrerebbe la panza fino alla cortina di ferro. Alternanza di figure in Europa e ciclonicini mediterranei/jonici (gocce forse?).

    Mi pare una previsione decisamente "safe" da parte di Accuweather e di Giuliacci - riflette praticamente lo stereotipo invernale europeo.
    Certo mi urta un po' i nervi che l'artico venga lasciato fuori dalle cartine di una previsione europea (manderemo segnali di fumo a ricordare che ci siamo anche noi in Europa... cosi', tanto per dire) quindi... mi immagino che la curva del caldo prosegua per tutta la costa norvegese e lo stesso vale per le precipitazioni... credo... immagino. Questo significherebbe atlantico un po' piu' alto del normale e circolazioni artiche (NW) desaparecide anche quest'anno... ma chi puo' dirlo. Potrebbe esserci di tutto in quella parte segreta della cartina
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #247
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti...
    perchè?

  8. #248
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si è vero ho confuso..però essendo uno scenario medio magari vedono un forte episodio capace di fare ciò...boh...!!
    Leggete bene - parlano di seconda parte dell'inverno. E' semplicemente scritta in modo un po' confusionario in quel paragrafetto. Si suppone che la siberia parta a pulsare verso l'EU tra gen e feb (ancora una volta, non una gran previsione ) dopo un inizio piu' umido e relativametne mite.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #249
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Io mi immagino cose del genere
    verde: aree di prevalente localizzazione delle depressioni

    pulsazioni afroazzorriane verso NE, frequenti congiunzioni con l'HP termico e irruzioni da nord-est
    A tratti taglio alla radice e infiltrazioni atlantiche
    2014-15.jpg




    Correnti mediamente sud-occidentali in Atlantico / Gran Bretagna / Scandinavia
    Massimi di HP sull'Europa centro-orientale, correnti prevalentemente orientali o nord-orientali verso il Mediterraneo

  10. #250
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti...



    in qualsiasi reanalisys di inverno freddo al sud c'è un DRY su penisola iberica.

    La previsione delle T su centro Europa non torna con la mappa..
    perchè non dovrebbe tornare ? Mica in Germania e Polonia c'è la chiazza arancio ... queste mappe sanno di retrogressioni gelide orientali molto basse con HP invadente, quindi retrogressioni, alternate a periodi più anticiclonici e freddi, più pertubato sul Mediterraneo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •