sicuramente sarebbe meglio dell'anno scorso, e questo è già qualcosa....![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Alessandro guarda che non sono deficiente e so benissimo che sono proiezioni da prendere con le molle come tutte le stagionali, mai fatte previsioni sulle stagionali personalmente figurati se comincio da ora ... con questa carta sull Italia non viene emesso nessun bollettino termico a riguardo ma uno "stormy" fra Italia e Balcani con freddo anzi ... gelo ad Est, perché non potrei ipotizzare un Inverno freddo con questa previsione ? Non dico gelido ma comunque con ampie possibilità che possano avverarsi ondate di freddo. Non c é bisogno che ti premuri di rispondere a me o ad altri perché nessuno sta facendo voli pindalici![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
obiettivamente con quella cartina è normale pensare ad un Inverno quanto meno a tratti freddo ...se si avvera una cosa del genere il freddo(o gelo) è a 2 passi!!
Se andasse (ovvio che è la condizione necessaria) come da previsione AccuWeather, quelle sono anomalie da moti antizonali centrati sull'Italia
Mi sembra l'esatto contrario dello scorso inverno, come anomalie
E, per la gioia di campy, quella è una distribuzione da EA- conclamata
Ma che stai dicendo ? Se l anticiclone si piazza addosso a noi allora si ... ma in questa previsione é ben evidente una apertura del flusso Atlantico ad intermittenza, con uno schema simile le piogge possono essere abbondanti su di noi
PS comunque non c é scritto RAINY ma STORMY ... vedono il centro delle basse pressioni li deduco
Segnalibri