Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 63

Discussione: Il "nuovo" GFS

  1. #51
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non so se ci avete mai fatto caso ma wz nel link ha conservato sempre il vecchio nome

    w.ww.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
    wetterzentrale non è mai praticamente cambiato in nulla, salvo aggiunta di qualche modello
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #52
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ricordo ancora gli albori della meteo su internet, correvano i primi anni 2000, e per vedere GFS, che allora si chiamava AVN se non erro, avevo la 56k :D
    Per vedere un run ci voleva mezzora minimo, gli abbonamenti internet FLAT erano ancora costosi e avevo un Alice a tempo la cui soglia veniva puntualmente sforata tra i rimproperi di mio padre...

    Ricordo la delusione per il burian sfilato a Nord del 2001 e da lì capii che quando arriva il freddo da Est non è automatico che vada al centrosud
    Troppo vero...io all'epoca guardavo soprattutto i pannelli delle ensemble, per caricare una ventina di carte ci metteva 10-15 minuti, nel frattempo infatti andavo a fare altro.

  3. #53
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ricordo ancora gli albori della meteo su internet, correvano i primi anni 2000, e per vedere GFS, che allora si chiamava AVN se non erro,
    Esatto, poi c'erano le Unisys....

    Che tempi.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #54
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Speriamo che il nuovo GFS funzioni e non sia il solito dispensatore di meteo-fantasie che poi svaniscono nel nulla....

  5. #55
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Ma secondo voi metteranno lo zoom per il centro Europa come era nel gfs classico?? No perché per il Nord Italia era utilissimo e se non lo mettono è una gran fregatura..

  6. #56
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Mah, gfs ha cominciato il suo solito aggiornamento...

  7. #57
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    26
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Mah, gfs ha cominciato il suo solito aggiornamento...
    No, GFS parallelo adesso non esiste più (come dice meteociel) perché è stato integrato in GFS. La sezione GFS parallelo sarà forse usata in futuro se rilasceranno altre versioni di GFS
    Quello che adesso chiamano GFS è il run che fino a poco tempo fa era parallelo, ma che adesso è diventato ufficiale

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  8. #58
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Bell articolo che parla degli aggiornamenti di tutti i modelli e di quelli previsti

    Le risoluzioni dei vari modelli matematici dell'atmosfera - MeteoGiornale.it
    Ultima modifica di roby85; 24/04/2015 alle 14:28
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #59
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Bell articolo che parla degli aggiornamenti di tutti i modelli e di quelli previsti

    Le risoluzioni dei vari modelli matematici dell'atmosfera - MeteoGiornale.it
    Felicissimo dell'upgrade di Ecmwf riguardo le catene montuose che in un continente come il nostro è tutta ciccia...........
    Fossi in chi li sviluppa mi concentrerei sulle catene montuose in maniera ancora più approfondita piuttosto che nell'abbassare l'estensione dei punti di griglia. In un Gm secondo me 15-20 km sono più che sufficienti, il problema sono le montagne..............
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #60
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il "nuovo" GFS

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Felicissimo dell'upgrade di Ecmwf riguardo le catene montuose che in un continente come il nostro è tutta ciccia...........
    Fossi in chi li sviluppa mi concentrerei sulle catene montuose in maniera ancora più approfondita piuttosto che nell'abbassare l'estensione dei punti di griglia. In un Gm secondo me 15-20 km sono più che sufficienti, il problema sono le montagne..............
    Ma quel lavoro sulle montagne poi nn viene fatto ugualmente nei lam?

    Ps: tecnicamente conosco poco l'argomentoIl "nuovo" GFS
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •