Esatto![]()
Andando a verificare l'allerta meteo di livello "alto impatto" emessa dal CFR sulla bassa maremma e zona amiata e le relative prcp. odierne possiamo dire che l'allerta ci stava tutta.
Infatti abbiamo estese prcp. dai 60 mm a 100 mm su tutto il bacino idrografico dell'Albegna.
Valore massimo di 111 mm ad Abbadia San Salvatore (SI).
Intanto sembra profilarsi un'altra possibile pericolosa risalita di LP dall'entroterra africano.
Sequenza 120-168 ore di ECMWF decisamente da monitoreare...![]()
La sequenza di reading 120/168h anche se ancora non nei dettagli , oltretutto ormai intravista come dinamica di base da quasi tutti GM potrebbe essere un replica della fase attuale , e non sarebbe affatto gradita a così breve distanza ...![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
quello che scrivevo alcune pagine fà...ma secondo me è ancora presto.
Il punto su cui mi ero soffermato io è che il Friuli, tra tutte le zone esposte finora colpite dal peggioramento ( e anche quelle che verranno colpite, dato che in Friuli continuerà a piovere fino domenica) è quello che è stato interessato dalle precipitazioni più intense come cumulate totali, a scapito di altre zone (mi riferisco al Nord-Ovest) considerate da giorni dalla maggioranza di appassionati/meteorologi nazionali le favorite .
Con questo comunque non nego che ci sia stato qualcuno che abbia visto il Nord-Est tra i più favoriti.
Tornando ai numeri, Malga valine è a quota 501 mm in 48 h ( la maggior parte in 36 h). Questi gli accumuli nella zona pedemontana-montuosa del friuli nelle ultime 48 h. considerate che sta ancora diluviando in quasi tutto il Friuli
Immagine.jpg
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Come previsto domani sotto allerta sarà il sud. In particolare tutte le regioni affacciate sullo Jonio sarnno a rischio.
Progetto fantasioso…
Si per domani è attesa la terza fase dell'evento:
Successivamente nel mentre siamo ancora in piena seconda fase del primo strappo del getto, porrei l'attenzione al secondo strappo del getto in arrivo per l'inizio della prossima settimana.minimo chiuso da un ponte altopressorio sull'Europa centrale che sfoga la sua intensità fra le due isole maggiori e le regioni ioniche
Dinamiche simili ma leggermente più occidentali e d'intensità minore, tuttavia il meccanismo rimane il medesimo descritto ad inizio TD...
Sotto potete osservare le posizioni del primo (attuale) e secondo strappo...
Rtavn0015A.gif
Rtavn9015.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
Mareggiata epica![]()
Progetto fantasioso…
Le carte sono davvero preoccupanti per Carrara, se pensate che sono a soltanto 72 ore...Praticamente il mare è, allo stato attuale, dopo l'abbattimento del muraglione del porto, un tutt'uno con la zona alluvionata.
Alluvione a Massa Carrara: le riprese dall'elicottero - Repubblica Tv - la Repubblica.it
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Segnalibri