Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 191
  1. #121
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/07
    Località
    Prati di Vezzano Ligure (SP)
    Età
    35
    Messaggi
    341
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Esatto

  2. #122
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Citazione Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
    Non sarà un linguaggio molto scientifico
    il mio era solo un appunto sull'uso di un linguaggio sensibile.

  3. #123
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Andando a verificare l'allerta meteo di livello "alto impatto" emessa dal CFR sulla bassa maremma e zona amiata e le relative prcp. odierne possiamo dire che l'allerta ci stava tutta.
    Infatti abbiamo estese prcp. dai 60 mm a 100 mm su tutto il bacino idrografico dell'Albegna.
    Valore massimo di 111 mm ad Abbadia San Salvatore (SI).
    Intanto sembra profilarsi un'altra possibile pericolosa risalita di LP dall'entroterra africano.
    Sequenza 120-168 ore di ECMWF decisamente da monitoreare...

  4. #124
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    La sequenza di reading 120/168h anche se ancora non nei dettagli , oltretutto ormai intravista come dinamica di base da quasi tutti GM potrebbe essere un replica della fase attuale , e non sarebbe affatto gradita a così breve distanza ...
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #125
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/07
    Località
    Prati di Vezzano Ligure (SP)
    Età
    35
    Messaggi
    341
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    quello che scrivevo alcune pagine fà...ma secondo me è ancora presto.

  6. #126
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Difatti, anche quel settore lì è esposto a questo tipo di circolazione.

    In riferimento al titolo dicevo ad apertura td:

    E' considerata la dinamica più produttiva in termini precipitativi, spesso infatti le precipitazioni sono abbondanti, e talvolta anche molto abbondanti specie nei settori esposti.

    Il punto su cui mi ero soffermato io è che il Friuli, tra tutte le zone esposte finora colpite dal peggioramento ( e anche quelle che verranno colpite, dato che in Friuli continuerà a piovere fino domenica) è quello che è stato interessato dalle precipitazioni più intense come cumulate totali, a scapito di altre zone (mi riferisco al Nord-Ovest) considerate da giorni dalla maggioranza di appassionati/meteorologi nazionali le favorite .

    Con questo comunque non nego che ci sia stato qualcuno che abbia visto il Nord-Est tra i più favoriti.

    Tornando ai numeri, Malga valine è a quota 501 mm in 48 h ( la maggior parte in 36 h). Questi gli accumuli nella zona pedemontana-montuosa del friuli nelle ultime 48 h. considerate che sta ancora diluviando in quasi tutto il Friuli

    Immagine.jpg

  7. #127
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Come previsto domani sotto allerta sarà il sud. In particolare tutte le regioni affacciate sullo Jonio sarnno a rischio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  8. #128
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Si per domani è attesa la terza fase dell'evento:

    minimo chiuso da un ponte altopressorio sull'Europa centrale che sfoga la sua intensità fra le due isole maggiori e le regioni ioniche
    Successivamente nel mentre siamo ancora in piena seconda fase del primo strappo del getto, porrei l'attenzione al secondo strappo del getto in arrivo per l'inizio della prossima settimana.

    Dinamiche simili ma leggermente più occidentali e d'intensità minore, tuttavia il meccanismo rimane il medesimo descritto ad inizio TD...

    Sotto potete osservare le posizioni del primo (attuale) e secondo strappo...

    Rtavn0015A.gif

    Rtavn9015.gif
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  9. #129
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Mareggiata epica
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  10. #130
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quelle insidiose LP afro-mediterranee

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Si per domani è attesa la terza fase dell'evento:



    Successivamente nel mentre siamo ancora in piena seconda fase del primo strappo del getto, porrei l'attenzione al secondo strappo del getto in arrivo per l'inizio della prossima settimana.

    Dinamiche simili ma leggermente più occidentali e d'intensità minore, tuttavia il meccanismo rimane il medesimo descritto ad inizio TD...

    Sotto potete osservare le posizioni del primo (attuale) e secondo strappo...

    Rtavn0015A.gif

    Rtavn9015.gif
    Le carte sono davvero preoccupanti per Carrara, se pensate che sono a soltanto 72 ore...Praticamente il mare è, allo stato attuale, dopo l'abbattimento del muraglione del porto, un tutt'uno con la zona alluvionata.

    Alluvione a Massa Carrara: le riprese dall'elicottero - Repubblica Tv - la Repubblica.it
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •