E' considerata la dinamica più produttiva in termini precipitativi, spesso infatti le precipitazioni sono abbondanti, e talvolta anche molto abbondanti specie nei settori esposti.

Questo è un genere di configurazione che può dare diversi tipi di risvolti meteo, c'è il tipo di bassa pressione ad ampio raggio che porta i maggiori accumuli sul NW in generale, c'è il minimo chiuso da un ponte altopressorio sull'Europa centrale che sfoga la sua intensità fra le due isole maggiori e le regioni ioniche, e c'è il minimo chiuso risalente il tirreno che bagna intensamente tutto il versante omonimo...


Adesso data l'enorme distanta temporale non è chiaro quale di queste tipologie ci interesserà, quindi non è ancora chiaro quale sarà il settore maggiormente colpito, ma la circolazione generale ci indica che siamo di fronte alla configurazione tipica delle abbondanti piogge...

Recm2161.gif