-
Re: Giappone 2014/2015
Niente di rilevante l ultima ondata di freddo, una spolverata a Nagoya e Kyoto con accumuli, qualche fiocco a Osaka abbonata alle nevicate senza accumulo (in quel senso comuni del resto nella costa orientale), il fatto rilevante e' che si e' sfiorata la storia a Omaezaki , un capo marino mite nella regione si Shisuoka.
Durante la notte del 9 ha nevicato con 1.5C e 2C per qualche ora, purtroppo non ha attaccato, a Omaezaki gli accumuli nevosi sono assolutamente eccezionali, dal dopoguerra ci sono solo due casi di leggeri accumuli, uno nel gennaio 1966 con 2cm e l' altro nel febbraio 1996 con 3cm.
5cm in totale in 65 anni, circa dieci volte in meno di quanti ne ha fatti Mazara del Vallo tanto per intenderci.
Piu a sud a Shionomisaki nella regione di Osaka fiocchi misti a pioggia, qui la neve e' ancora piu' scarsa , solo 4cm totali dal dopoguerra, gen 1959 2cm, marzo 1977 1cm e gennaio 1981 1cm. Il record quindi e' 2cm e la neve al suolo manca da 34 anni. Piu a sud a Aburatsu manca dal 1975 (1cm anche in quel caso) ma non ha fatto nulla la' per via dei venti catabatici secchi.
Nella regione di Tokyo una cosa simile e' il capo Irozaki anche se nel febbraio 1967 si e'scatenata con 9cm (l unica over 3cm) e nella regione di Shikoku il capo Murotomisaki ,qui il record e' di 4cm nel feb 1986 data dell' ultimo accumulo. A Nobeoka e nell' isola Miyakejima gli accumuli invece mancano dal grande inverno 1984.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 13/02/2015 alle 15:36
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri