rimane tutto troppo ad est
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
la -10-11 su Napoli la vedono tutti i modelli stasera, è verosimile, se non sarà una -11 piena sarà una -9-10 ma siamo li
con questi valori a 850hpa solitamente le massime si mantengono sui +2/+3 pure in presenza del sole e con minime ovviamente al di sotto dello zero su tutta la città, il vento sarà molto forte quindi le massime saranno parecchie basse
ice, cerca di concentrarti sul freddo ora, che sarà veramente intenso, non sulla neve
quella come ben sai è indecifrabile con questo genere di irruzioni qui, anche se l'irruzione in quota sarà talmente irruenta (con venti di tramontana fortissimi) che non è escluso che qualche fiocco possa farci visita
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Comunque, con Gfs le precipitazioni certamente non latitetebbero nelle mie zone. Con Ukmo o ecmwf devo andare alla ricerca di episodi a ritroso. Uno ottimo è il 6-7 febbraio 2006, pochi mm ma il più grande e violento blizzard che ricordi.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Per la Sicilia sono carte rarissime...che si vedono ogni 20 anni...i valori che vede ECMWF sono simili a quelli del 1999, l'ultima nevica con accumuli a Mondello...ma ancora è presto per festeggiare, per avere neve sulle coste siciliane tutto deve andare alla perfezione.
Segnalibri