Pagina 228 di 473 PrimaPrima ... 128178218226227228229230238278328 ... UltimaUltima
Risultati da 2,271 a 2,280 di 4730
  1. #2271
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    lo 00 di GFS era un pò fuori dal coro veramente, perciò leggo di "ore di gelo dimezzate" ma veramente ieri UKMO e ECMWF vedevano già una soluzione come quella di stamattina, massimi di gelo fra il 30 e il 31 e poi dal 1° Gennaio risalita termica

    non noto nessun ritrattamento eclatante, l'unica cosa è questo run 06 che propone una risalita termica eccessiva considerato che a livello barico fra il 31 mattina e il 1° Gennaio non cambia nulla ... c'è un ritrattamento vistosissimo rispetto allo 00 dello stesso modello ma, ripeto, era già un pò fuori dal coro rispetto al modellame generale

    ECMWF00z comunque sono queste per il 1° Gennaio (UKMO sono identiche anzi un pelo più fredde):



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2272
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    queste MTG LAM mi sembra un po troppo generose...



  3. #2273
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    queste MTG LAM mi sembra un po troppo generose...


    Immagine
    Ne butta a Lanciano?

  4. #2274
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Azz, il piagnisteo settentrionaltirrenico in grande spolvero stamane

  5. #2275
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #2276
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Azz, il piagnisteo settentrionaltirrenico in grande spolvero stamane
    e mancavano capi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #2277
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    e mancavano capi
    Eh sì, sono rispuntati fuori puntuali come il panettone a Natale.

  8. #2278
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)
    Non vorrei sbagliare ma sembra un mix tra favonizzazione sul lato tirrenico e compressione adiabatica da aumento geopotenziali, unita chiaramente ad un taglio dell'alimentazione fredda.
    Effetto che noto spesso nelle mappe di reading ma che in questo caso gfs estremizza un po'.

    Andrebbe visto cosa succede alle quote inferiori, probabilmente a 975 hPa il riscaldamento è minore ma non ci sono mappe.

    Ci vorrebbe un Lorenzo...

  9. #2279
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)
    Spaghi nettamente più freddi per giorno 1...vediamo se è stata solo una sparata, fermo restando che le 48h spettacolari ormai sono salve.

  10. #2280
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ne butta a Lanciano?
    Alcuni lam vedono pochissime precipitazioni, forse perché non tengono conto del lake effect. Secondo me tra stanotte e il 1 gennaio qui si registreranno accumuli superiori a 40 cm. Vi farò sapere
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •