a prescindere dall'effettiva traiettoria, il Nord Italia al 10 Febbraio risulterebbe fra le poche zone d'Europa a non aver visto quasi nulla st'Inverno ... Scandinavia, Balcani, Sud Italia, UK, Mar Nero, Nord Russia e adesso Europa occidentale e Iberia, almeno un episodio c'è stato
c'è sempre la zona Cesarini![]()
Eh appunto!!! Qui stiamo a passa dalla padella alla brace!!!
il grande ecmwf passa da una -12/14 sul centro a un giorno appena di freddo![]()
Davvero nessuna sorpresa per me...lo sarebbe stato se fosse stato confermato o addirittura accentuato,cosa che non è mai successa quest'anno.
Da dicembre ad oggi di una -5 a 120 ore abbiamo incassato uno 0 al massimo,idem con le precipitazioni. Io credo che il buon giorno si veda dal mattino, non essendo un esperto ma un semplice appassionato Meteo,non so dire perchè e come,ma credo sia stato sempre evidente che nulla di importante si sia potuto avere. In TV da una settimana parlano di inverno vero ,gelo neve,eppure sulla mia Tv vedo spazzaneve che raschiano l'asfalto..alberi con 2 cm di neve,e tante città bagnate.
Spero davvero che ne prossimi due giorni qualcuno possa gioire di neve vera..quella che si attacca sulle strade e sui muri,ma ahimè io credo alla fine si partorirà l'ennesimo topolino. Felice di sbagliarmi per tutti gli appassionati del Nord che aspettano da molto mi sembra...![]()
mi chiedo ...dove sarebbe questi stravolgimenti di cui si dice di reading nel medio termine proprio non lo capisco !?
le carte hanno differenza di 12h e l'irruzione è molto veloce , le termiche entranti sono quasi identiche a quelle di stamani , basta guardare la stessa carta a parità di tempistiche !!!
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri