Pagina 431 di 473 PrimaPrima ... 331381421429430431432433441 ... UltimaUltima
Risultati da 4,301 a 4,310 di 4730
  1. #4301
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Premesso che ognuno "tifa" per le configurazioni che più lo aggradano, e ci mancherebbe pure, devo però dire che secondo me le due cose sono collegate eccome... Una irruzione che riesce a produrre un minimo sul Tirreno genera una ferita molto più lenta a rimarginarsi, fungendo inoltre da possibile "calamita" ad altre avvezioni fredde da nord (o da Est). Il run GFS12 era la perfetta esemplificazione di quello che ho appena scritto
    Il 12z non vedeva nessuna lp tirrenica eppure il fanta era promettente

    C'è stato un leggero est shift
    Ma non è questa la causa del fantameteo orrendo, semplicemente riparte il VP, tipica visione di gfs nel lungo termine

  2. #4302
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    quel " meglio per tutti".......

    perchè voler far passare carte che portano la neve nel proprio orticello come carte che accontentano tutti?

    é come se io scrivessi guardando il gfs 18: " che le carte rimangano cosi.... è meglio per tutti"....

    il "meglio per tutti" nella meteo italiana non esiste...

    quoto pure il numero di puntini di sospensione
    _____________

    ragazzi ma, voi state guardando solo il medio/lungo: vi siete spizzati le carte a 100 ore? No perchè termicamente stanno migliorando davvero tanto, almeno per le regioni centrali

  3. #4303
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    spago 20.JPG
    altro grosso miglioramento: vanno giù tutte le ens questa volta
    nel 12z invece erano solamente la metà le ens buone, stavolta chi più chi meno, chi prima chi dopo, mostra qualcosa, ad eccezione dello spago 20

    spizzatevi lo spago 14

  4. #4304
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    purtroppo al 99% anche questa(intendo quella prevista per il medio termine) lascerebbe a secco il N (parlo di medie e alte pianure, nei prossimi giorni solo il basso piemonte e forse parte dell'emilia la vedrà). Però mi farebbe piacere un bel freddo pungente con inversione a manetta.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #4305
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    (intendo quella prevista per il medio termine)
    ma perchè prima non conta?

    Rgme303.gifRgme363.gif

  6. #4306
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    purtroppo al 99% anche questa(intendo quella prevista per il medio termine) lascerebbe a secco il N (parlo di medie e alte pianure, nei prossimi giorni solo il basso piemonte e forse parte dell'emilia la vedrà). Però mi farebbe piacere un bel freddo pungente con inversione a manetta.
    Secondo la media ens di Gfs non è manco detto che parte del Nord subisca effetto dalla colata, andiamoci con i piedi , anche in merito agli spread in sede scandinava a 144h.
    Con un alta pressione sugli UK la vedo dura per il Nord , mentre vedo favorite le zone adriatiche e ioniche

  7. #4307
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Premesso che ognuno "tifa" per le configurazioni che più lo aggradano, e ci mancherebbe pure, devo però dire che secondo me le due cose sono collegate eccome... Una irruzione che riesce a produrre un minimo sul Tirreno genera una ferita molto più lenta a rimarginarsi, fungendo inoltre da possibile "calamita" ad altre avvezioni fredde da nord (o da Est). Il run GFS12 era la perfetta esemplificazione di quello che ho appena scritto.

    E per sgomberare il campo da dubbi, no, da queste parti non nevica né con l'irruzione del run GFS12 né con quella del GFS18!
    Quotissimo. Stamani abbiamo perso molti km a Ovest...Premesso che il prospetto ECMWF per il mio Molise è ottimo, ci prende in pieno, potrebbe andare molto meglio se entrasse più occidentale, magari anche con minimo tirrenici, e lo dico da adriatico, o meglio appenninico. Innanzitutto ce ne sarebbe per molti, come prospettato stamani sarebbe una faccenda solo per adriatiche, appennino e e sud; poi sarebbe molto più duratura la cosa, perchè innescherebbe minimi tutti nostrani e non greci e soprattutto rischieremmo molto meno. Messa così, mancano altre 130 ore, potrebbe anche scapparci di mano o ridursi a una irruzione meno intensa, anche se non lo credo, c'è abbastanza materiale per avere una belle irruzione. Tifiamo sempre più a Ovest....
    Dio c'è ...

  8. #4308
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vale la pena per avere un quasi bis del fine dicembre?
    Oh sì che ne vale la pena, decisamente.

  9. #4309
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    il modello migliore stamani è GFS con una soluzione quasi uguale a quella che ha fatto svenire molti di noi del run 12z di ieri pomeriggio ... i segnali che invece escono fuori dagli altri modelli parlano di un serio rischio di Est shift, speriamo di no


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #4310
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Oh sì che ne vale la pena, decisamente.
    Infatti stamattina va già meglio: primo affondo un pelo più a nord e ci abbiamo guadagnato (a livello italiano) una seconda decade di febbraio da urlo. I fiocchi su Foggia non mancheranno, anzi probabilmente si ripeteranno per più giorni, e avremo altri dieci giorni di freddo su tutta l'Italia anziché mimose e mandorli fioriti in anticipo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •