Pagina 453 di 473 PrimaPrima ... 353403443451452453454455463 ... UltimaUltima
Risultati da 4,521 a 4,530 di 4730
  1. #4521
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15






    Insomma, rasoiata notevole.
    Isoterme non abituali, seppur per breve tempo.
    Da definire alcuni dettagli sinottici, determinanti per eventuali fenomeni da sfondamento....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #4522
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    è un episodio simile al 17/18 Febbraio 2008 o al 13/14 Febbraio 2004 (giusto per fare un pò di Amarcord )


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #4523
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Alessandro, invidio il tuo giovane ottimismo ,mi rivedo in te com'era 20 anni fa.
    A me sembra che sia stato uno dei pochi che al 10 dicembre aveva intuito le potenzialità di una botta continentale sul finire del mese e cosi è stato.. L'unico che a fine dicembre con uno studio delle ENS sul lungo termine ha inquadrato un deciso cambio in terza decade di gennaio .. E cosi é stato .. E non solo, avendo dato sul finire di gennaio la pissibilità di una botta continentale sul finire della prima decade, e ci siamo veramente andati a un passo .. Quindi marco non parliamo di strozate e di ottimismo perche fin ora nessuno mi pare abbia centrato da dicembre tutte queste dinamiche, anzi solo Sandro ne aveva intuito le possibilità!

  4. #4524
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Vero ... in un giorno hanno dimezzato la durata
    Però nel complesso fino ad oggi è stato un inverno fresco, è mancato il costante libeccio degli altri inverni
    In più ti dico che non abbiamo una giornata soleggiata da settimane e per una regione come la mia è un po' insolito
    Sono contento per voi che dopo tanti inverni di amarezza abbiate i vostri episodi(alla fine anche io ho avuto il mio episodio, anche se l'inverno sotto il punto di vista delle t è stato abbastanza deludente). Detto ciò credo che in terza decade possa esserci un nuovo episodio freddo, stavolta spero in modo diretto di tutta la penisola
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #4525
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Sono contento per voi che dopo tanti inverni di amarezza abbiate i vostri episodi(alla fine anche io ho avuto il mio episodio, anche se l'inverno sotto il punto di vista delle t è stato abbastanza deludente). Detto ciò credo che in terza decade possa esserci un nuovo episodio freddo, stavolta spero in modo diretto di tutta la penisola
    Infatti a tal proposito stavo osservando gli spaghi tedeschi e balcanici in generale e rispetto allo 00z sono più "calanti" con ufficiale caldofilo

  6. #4526
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    A me sembra che sia stato uno dei pochi che al 10 dicembre aveva intuito le potenzialità di una botta continentale sul finire del mese e cosi è stato.. L'unico che a fine dicembre con uno studio delle ENS sul lungo termine ha inquadrato un deciso cambio in terza decade di gennaio .. E cosi é stato .. E non solo, avendo dato sul finire di gennaio la pissibilità di una botta continentale sul finire della prima decade, e ci siamo veramente andati a un passo .. Quindi marco non parliamo di strozate e di ottimismo perche fin ora nessuno mi pare abbia centrato da dicembre tutte queste dinamiche, anzi solo Sandro ne aveva intuito le possibilità!
    Direi che è meglio glissare...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #4527
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    A me sembra che sia stato uno dei pochi che al 10 dicembre aveva intuito le potenzialità di una botta continentale sul finire del mese e cosi è stato.. L'unico che a fine dicembre con uno studio delle ENS sul lungo termine ha inquadrato un deciso cambio in terza decade di gennaio .. E cosi é stato .. E non solo, avendo dato sul finire di gennaio la pissibilità di una botta continentale sul finire della prima decade, e ci siamo veramente andati a un passo .. Quindi marco non parliamo di strozate e di ottimismo perche fin ora nessuno mi pare abbia centrato da dicembre tutte queste dinamiche, anzi solo Sandro ne aveva intuito le possibilità!
    Sei sicuro di tutto quello che hai scritto?
    Pensi davvero di essere stato così.... unico?
    E soprattutto, credi che un autoelogio così smaccato sia davvero così salutare per il tuo nick?....
    Mi scuso per l'OT, ma per un "vecchio" come me certi atteggiamenti sono assai difficili da digerire, anche se ad erogarli sia un utente tutt'altro che impreparato.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #4528
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Direi che è meglio glissare...
    e perchè ? devo sentirmi dire che vivo di ottimismo ?

  9. #4529
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Sei sicuro di tutto quello che hai scritto?
    Pensi davvero di essere stato così.... unico?
    E soprattutto, credi che un autoelogio così smaccato sia davvero così salutare per il tuo nick?....
    Mi scuso per l'OT, ma per un "vecchio" come me certi atteggiamenti sono assai difficili da digerire, anche se ad erogarli sia un utente tutt'altro che impreparato.
    Non voglio lodarmi, ma non è manco vero che faccio le previsioni su base ottimistica !

  10. #4530
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    e perchè ? devo sentirmi dire che vivo di ottimismo ?
    A parte che hai inteso quell'ottimismo in modo completamente sbagliato, non mi sembrava un'offesa.
    Per il resto concordo con Montel e se posso darti un consiglio non seguire sempre il metodo Sandro, preparatissimo per carità, ma che vede snodi importanti e curvature critiche del canadese ogni giorno.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •