Pagina 60 di 473 PrimaPrima ... 1050585960616270110160 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 4730
  1. #591
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non credo ce la faccia..a termiche buone il minimo è troppo basso, ma ne mette un pò sulle piste..cosi si apre..ottimo
    Usando il condizionale,con l'uscita di gfs tra Marche ed Emilia può nevicare a 500metri...!!

  2. #592
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Usando il condizionale,con l'uscita di gfs tra Marche ed Emilia può nevicare a 500metri...!!
    Conoscendo il mio microclima non mi sorprenderei se il 9 mattina nevicasse fino in pianura.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #593
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    UKMO 12 a 144 è più occidentale rispetto a GFS...ma forse con GPT a 500hpa un pò più bassi..

  4. #594
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    che bel run gfs12...anche nel fanta...hp bello piantanto in Spagna

  5. #595
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    con queste carte da minimo basso casomai l'appennino tosco marchigiano.

    Temperature a 850 hPa per l'8/9:

    UN120-7.GIFUN144-7.GIF

  6. #596
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    con queste carte da minimo basso casomai l'appennino tosco marchigiano.

    Temperature a 850 hPa per l'8/9:

    UN120-7.GIFUN144-7.GIF
    io ho fatto una considerazione su base gfs...!!

  7. #597
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    che impianto succulente.....da bianco Natale

  8. #598
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Usando il condizionale,con l'uscita di gfs tra Marche ed Emilia può nevicare a 500metri...!!
    Con UKMO12 invece la neve la rischia la PP occidentale....mah...vedremo....

  9. #599
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non credo ce la faccia..a termiche buone il minimo è troppo basso, ma ne mette un pò sulle piste..cosi si apre..ottimo
    Nn sono carte da poter aprire gli impianti quelle di GFS12z Fabry: partiamo da zero e le prp col minimo così disposto da noi nn sarebbero così importanti. Se degli oltre 50mm caduti oggi ad Ovindoli, anche solo la metà fossero stati solidi, sarebbe stato diverso...
    Meglio l'evoluzione di UKMO sotto questo punto di vista

  10. #600
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a 120 ore si intravede un JS con un ondulazione che solitamente si presenta in media 9 gg prima di un blocco atlantico verso il polo (17 dicembre + o - 1 giorno):

    Allegato 380566

    anche lo 06 conferma:

    Allegato 380571
    che il GFS12 ti abbia sentito?

    Rtavn3721.gif
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •