Pagina 61 di 473 PrimaPrima ... 1151596061626371111161 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 4730
  1. #601
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Nn sono carte da poter aprire gli impianti quelle di GFS12z Fabry: partiamo da zero e le prp col minimo così disposto da noi nn sarebbero così importanti. Se degli oltre 50mm caduti oggi ad Ovindoli, anche solo la metà fossero stati solidi, sarebbe stato diverso...
    Meglio l'evoluzione di UKMO sotto questo punto di vista
    Vediamo, sarebbe comunque possibile anche spararla
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #602
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Come riportato giustamente da qualcuno, tra UKMO12z e GFS12z a sole 144h ci sono ancora grosse discordanze con il primo che vede la colata alquanto occidentale e il secondo che, invece, la vede sfondare dal Rodano con annesso minimo depressionario che dal Tirreno si muoverebbe rapidamente verso SE...ora vediamo Reading!

    P.S: le ENS GFS fino a 192h, infatti, vedono ufficiale e run di controllo ancora abbastanza isolati e un'apertura di scenari comunque ancora considerevole...


  3. #603
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ci vogliono altre termiche per fare un lavoro proficuo con i cannoni.

  4. #604
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Per non considerare il parallelo che almeno fino a stamattina l'affondo era inesistente
    ...mah sto modelloSeguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #605
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    che il GFS12 ti abbia sentito?
    mi riferisco a un blocking atlantico che arriva a latitudini polari, non certo a GFS12 fanta..

  6. #606
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Usando il condizionale,con l'uscita di gfs tra Marche ed Emilia può nevicare a 500metri...!!

    Vedendo la provenienza dell'aria fredda ed il suo percorso anche con l'ottimismo di Gfs posso dire che, se quella carta fosse a 24 ore, dalle mie parti,Marche meridionali cadrebbe al massimo neve bagnata nelle valli sui 500 metri ai piedi dei Sibillini, se poi nei giorni precedenti sia sia verificata qualche minima prossima allo 0°,per neve seria bisogna arrivare sui 1200-1300 mt.



  7. #607
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Vedendo la provenienza dell'aria fredda ed il suo percorso anche con l'ottimismo di Gfs posso dire che, se quella carta fosse a 24 ore, dalle mie parti,Marche meridionali cadrebbe al massimo neve bagnata nelle valli sui 500 metri ai piedi dei Sibillini, se poi nei giorni precedenti sia sia verificata qualche minima prossima allo 0°,per neve seria bisogna arrivare sui 1200-1300 mt.


    Immagine
    e addirittura neve al suolo 1300metri?dai non esageriamo ora...!!neve bagnata a 500metri,vuol dire che a 700 già si posa bene..!!

  8. #608
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECMWF a 120h sposta discretamente ad Est la colata rispetto a UKMO e GFS:


  9. #609
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il fatto che si stia parlando di una carta di anomalia media e non di posizionamento dei centri motori è chiaro vero?
    ma che commento è ? Riesci a scrivere qualcosa senza essere caustico o cose di questo genere ?

    Lo so benissimo di cosa si sta parlando, stavo ipotizzando che tipo di pattern MEDIO ci si può attendere con uno schema di anomalie simili, non ho detto "che schifo" o "qui con quella non nevica perchè ..." etc

    è una bella carta (e magari si realizzasse) ma esiste di meglio per i miei gusti, volendo cercare il pelo nell'uovo, tu puoi accendere i ceri e io non posso scrivere che c'è di meglio, non si può neanche scrivere più questo ?
    Ultima modifica di Dream Designer; 03/12/2014 alle 19:32


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #610
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    tornando ai modelli ...

    UKMO come al solito occidentalissime (già c'han provato con la sfreddatina del 7 mandandola quasi in Marocco con Sciroccata qui, cannando per fortuna)

    GFS in mezzo, fredde con peggioramento tipico Invernale

    ECMWF per ora assai più orientale, entra però più freddo ma molto più rapido


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •