Pagina 92 di 473 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 4730
  1. #911
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ...quelli di stasera per il medio adriatico parlano chiaro,a pari passo dei modelli direi!


  2. #912
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,069
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    secondo me, a sensazione eh, va a finire come nel 2011/12. svolta solo a partire dal 10 gennaio..spero solo un bel po piu di neve sulle alpi...
    Secondo me entro il 10 marzo una botta fredda la fa...mi voglio lanciare in questa difficile previsione..

  3. #913
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Bisognerebbe invertire i nr. sulla scala per avere un grande Dicembre...lavoro davvero arduo per finire prima del nuovo anno.

  4. #914
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Gli spaghi hanno un pregio: guardando alle divergenze ti rendi conto di quanto sia fondata la previsione basata sul run officiale.
    Ormai è da diversi giorni che gli spaghi sono sufficientemente concordi sino al 18 per divergere improvvisamente proprio da lì (parlo di quelli di Roma). E' indice del fatto che quello sarà, forse, un punto importante della stagione e che i modelli non riescono ancora ad inquadrarlo con fondatezza. Questo è il messaggio più importante che ti danno: a oggi non fare affidamento su proiezioni oltre il 18. Qualunque sia, cambierà tra 6 ore: incertezza troppo accentuata.
    Appunto.....Ecco un altro tipo di informazione che si può trarre: statte bono fino al 18 che tanto.....ed aspetta tempi migliori senza illuderti. Io la media la vedo come un binocolo sfocato per guardare lontano. Non vedi bene ma qualcosa intravedi e puoi darti una regolata.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #915
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ...quelli di stasera per il medio adriatico parlano chiaro,a pari passo dei modelli direi!

    Immagine
    Che dirti.....questo è matematicamente vero. L'ampiezza delle varie corse ti dice che in teoria tutto è possibile ma poi si nota di norma che invece le cose vanno secondo media e questa si sposta sempre poco nei vari runs di ogni giorno. Fino ad ora purtroppo è andata così quindi il tuo ragionamento sulla carta non è sbagliato però ormai io tendo a guardare pù la media e come ho scritto poc'anzi l'insieme "balla" intorno a valori medi stagionali, grado più, grado meno.
    Insomma, a parte il possibile sbuffetto freddo artico-marittimo o da NE conseguente, lo spaghettame per ora non vede nessun cambio circolatorio degno di questo nome.
    Poi vabbè ci sono quelli che da i primi di novembre erano convinti che per fine mese o prima decade di dicembre arrivasse la sciabolata sulla base di fantomatici studi personali (mai espressi chiaramente) ma il tempo è giudice ed ancora una volta ha dato lezione (che ancora non imparano). Adesso tale previsione si è sposata a fine mese poi andrà a finire nelle terza decade di gennaio......Lasciamo perdere.
    Ultima modifica di Conte; 11/12/2014 alle 20:03
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #916
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Secondo me entro il 10 marzo una botta fredda la fa...mi voglio lanciare in questa difficile previsione..


    Occhio che potresti anche cannare eh...di questo passo
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  7. #917
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECMWF le meno peggio stasera, fra l'altro vedono una depressione più larga per inizio settimana con debole ulteriore richiamo di correnti più fresche da Nord, poi parte la rimonta e da li un rebus


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #918
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a prescindere dal valore medio, per quel range temporale (17-20 Dicembre) gli spaghi sono ancora molto aperti, sinceramente non credo più a nulla ma possibile che questa apertura indichi ancora la possibilità di una lisciata Artica ?
    Che dirti.....questo è matematicamente vero. L'ampiezza delle varie corse ti dice che in teoria tutto è possibile ma poi si nota di norma che invece le cose vanno secondo media e questa si sposta sempre poco nei vari runs di ogni giorno. Fino ad ora purtroppo è andata così quindi il tuo ragionamento sulla carta non è sbagliato però ormai io tendo a guardare pù la media e come ho scritto poc'anzi l'insieme "balla" intorno a valori medi stagionali, grado più, grado meno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #919
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Che dirti.....questo è matematicamente vero. L'ampiezza delle varie corse ti dice che in teoria tutto è possibile ma poi si nota di norma che invece le cose vanno secondo media e questa si sposta sempre poco nei vari runs di ogni giorno. Fino ad ora purtroppo è andata così quindi il tuo ragionamento sulla carta non è sbagliato però ormai io tendo a guardare pù la media e come ho scritto poc'anzi l'insieme "balla" intorno a valori medi stagionali, grado più, grado meno.
    io li ho sempre reputati "inutili" gli spaghi sinceramente, può valere il ragionamento tuo a lungo termine come "indizio", però a breve-medio termine servono per farci "divertire" con gli occhi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #920
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Stasera veramente sembra che i GM siano stati disegnati a tavolino per una congiura anti-italiana.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •