Pagina 80 di 473 PrimaPrima ... 3070787980818290130180 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 4730
  1. #791
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da freddofilopuro Visualizza Messaggio
    Quello c`e stato gia`l`ąnno scorso
    lo scorso anno è stato l'anno del "tutto Da Ovest" a dire il vero
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  2. #792
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS12 non mi dispiace come dinamica dalle 180 ore in poi, peccato che non ci sia uno straccio di aria fredda da pescare da EST
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #793
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    comunque firmerei per un Natale come lo vede il 12z...una + 0 basterebbe per il clima natalizio!!

  4. #794
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    GFS12 non mi dispiace come dinamica dalle 180 ore in poi, peccato che non ci sia uno straccio di aria fredda da pescare da EST
    Questo per via di westerlies ancora piuttosto attive che non consentono all'HP Azzorriano di elevarsi a dovere, impedendo così al freddo di sedimentarsi da Est...basta osservare le vorticità viste in Groenlandia da quelle carte per capirlo, lasciando stare la solita (improbabile) botta fredda vista a 300h

  5. #795
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Il Siberiano e l'Azzorriano si sbattono come matti...questo vp sembra tutt'altro che indistruttibile...ovvio che la sua resistenza all'apice della stagione è ancora molto tenace

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #796
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    GFS12 non mi dispiace come dinamica dalle 180 ore in poi, peccato che non ci sia uno straccio di aria fredda da pescare da EST
    Con il Parallelo vanno quasi a braccetto..

    Rpgfs2281.gif

    E comunque il freddo entrerebbe con questa carta..certo non la -10.

  7. #797
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Bene...bene
    Dicci la tua grande Zago
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #798
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    c è un abbozzo di spinta dinamica verso Nord stamani in Atlantico che favorirebbe (mille condizionali) una discesa più netta del ramo del VP verso l Europa centrale nel periodo compreso fra il 16 e il 20 circa.

    L Azzoriano é molto ben piantato in Atlantico ed è assurdo che con una disposizione cosi ideale e diversa rispetto alle dinamiche della stagione Autunnale e precedente Invernale non riusciamo a ricavare neanche una sfreddata decente di tipo Artico

    il tutto quindi dipende da ciò che accade in Atlantico e sul Nord America: una discesa più rapida verso la East Coast favorirebbe un arricciamento del Canadese favorevole e quindi una risalita dell Anticiclone più a Nord

    se non accade ciò, ci dovremo accontentare di queste cacatelle Polari Marittime, come quella in arrivo fra qualche giorno verso Francia e Iberia (che non darà luogo a nessuna scaldata qui comunque ...)
    GFS12z ufficiale e parallelo ci sono (quest'ultimo anticipa i tempi di entrata per qualcosa di più consistente Artico)

    è ancora lunghissimo termine ma le dinamiche preparatorie cominciano a 120/144h

    sperem, è ridicolo, se non riusciamo a far arrivare almeno un paio di botte Artiche come si deve con l'Azzoriano così ben messo mi chiedo quando ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #799
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Come detto sopra anche da Dream le ultime 2-3 emissioni di GFS cominciano a mostrare qualche buon movimento, non solo sulla coda. In particolare mi soffermerei sulla ripresa di attività d'onda in atlantico e sulla buona tenuta dell'alta ad est in progressivo decadimento dinamico. Se i prossimi run confermeranno tutto ciò comincerei a guardare a est-nord-est....
    Concordo in toto (il che è raro con remigio, per me ).....

  10. #800
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    in particolare in UKMO parte un affondo di aria polare su east coast USA che favorisce la salita del blocco atlantico,

    ma ancora poco definita nell'intensità e il suo abbassamento di latitudine, troppe ore di distanza ancora:

    UN120-21.GIFUN144-21.GIF

    in compenso vediamo altra vorticità in travaso verso il Mar di Norvegia, anche qui la fusione delle due vorticità nord Europee

    non può ancora essere letta in maniera definita:

    Rukm1441.gif

    il blocco alle porte dell'est europeo, capeggiato da Robin ormai da un mese,

    dovrebbe comunque reggere come da outlook:

    Prognose_20141112.gifemtbkna.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/12/2014 alle 18:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •