Pagina 87 di 473 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 4730
  1. #861
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,864
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ...ma ci sono 2 threads uguali.....

    Questa sarebbe l'Ondata di Freddo del 18 Dicembre:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
    Gite ai Monti, ai Laghi, al Mare!

  2. #862
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Rasoiate saranno senz'altro possibili, ma senza adeguata predisposizione potrebbero risultare anche incisive ma non troppo, come qualità e durata, salvo novità.
    In ogni caso continuo a ritenere che si tratti solo di una questione di tempo.
    Un salutone a Gius.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #863
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Continuo a non capire perchè le reading facciano cosi " schifo " .... mentre gfs sforna buoni run ......




    In gfs partirebbe poi una presa di vorticità sul labrador che farebbe scendere mezzo vortice polare sull'europa .. ma vabe !!!

  4. #864
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire perchè le reading facciano cosi " schifo " Immagine
    .... mentre gfs sforna buoni run ...... Immagine



    Immagine


    In gfs partirebbe poi una presa di vorticità sul labrador che farebbe scendere mezzo vortice polare sull'europa .. ma vabe !!!
    Behh. Quello sarebbe il run perfetto per nivofili adriatici e meridionali.. Niente di meglio per struttura in quota, al suolo, provenienza della massa d'aria e poi perchè si realizzerebbe per tutta la fase natalizia. Un sogno autentico e, ovviamente, irrealizzabile ( in fondo però, ci spero ). Tuttavia, al di là di queste visioni idilliache di GFS e il nulla di ECMWF, entrambi i modelli ci dicono di un HP pimpante e a ridosso del centro-ovest Europa. VP, dislocato in sede scandinava britannica.. Insomma stiamo attenti perchè con questi due presupposti prima o poi ci scappa un affondo artico importante.. Sui tempi il dilemma: GFS ci dice che potrebbe succedere nella terza decade, ECMWF fino al 21 tiene ancor al'hp ben saldo, ma ugualmente evidenziando una palese corda tesa sui due fronti, subtropicale e polare.. Direi di seguire con attenzione le manovre per le festività.. Vediamo
    Dio c'è ...

  5. #865
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per fare cosa ?

  6. #866
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    dove si firma per gfs00?

  7. #867
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Raffasnow Visualizza Messaggio
    dove si firma per gfs00?
    Da nessuna parte...ha preso la prima bastonata a 168h e ha deciso di spostare più avanti la discesa fredda...intanto ECMWF non vede ancora nulla...

  8. #868
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/02/14
    Località
    Forlì
    Età
    58
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    buon giorno a tutti,
    e se fra il gfs00z e il nulla ci fosse la via di mezzo,target 20 23 dicembre cioèincursione da nord nord est con calo termico e q.n. collinare anche sugli appennini?
    ciao

  9. #869
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Desolante quadro invernale. Finora chi l'aveva azzeccato l'andamento della prima decade di dicembre?

    (qua chiusa a 1 minima sottozero, capolavoro!)

  10. #870
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    tra l'altro anche se dovesse fare una botta artico marittima giustamente di perturbazioni non se ne vedono piu

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •