Pagina 88 di 429 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di mario balotelli
    Data Registrazione
    30/08/14
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    103
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Trovo anch'io Gem un buon modello,soprattutto sul lungo
    Questa estate a fatto davvero impressione.
    Il guaio invece è che Ecmwf ogni volta che a sfornato una carta a 240 ore strepitosa...
    mai si è realizzata;mettiamoci 1 euro anche stasera!


    Immagine
    chidevo uccidere per questa??

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Farebbe anche freschetto...meglio di nulla
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    domani c'è un cambio di condizioni iniziali per i GM,

    infatti i modelli della fisica matematica dei sistemi fisici presentano una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali.

    Vediamo se ci confermano posizione,accelerazione e direzione del getto canadese:

    Recm721.gifRecm961.gif

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Spaghi orto


    quelli balcanici



    Volendo utilizzare il "metodo spaghi" in modo semplicistico sembrano dirti "dovesse esserci un avvezione fredda scivolera al max sui balcani e non sarà particolarmente fredda" Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15
    Ultima modifica di roby85; 12/12/2014 alle 23:22
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Carino ECMWF... Già buono a 96h.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Carino ECMWF... Già buono a 96h.
    a 96 ore la più "ficcante" 552 gpdm se la becca l'Italia nel NH:

    Reemnh961.gif

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    l'unica carta che mi potrebbe piacere è la ECMWF 240 di ECMWF.
    Ma non nel nostro quadrato geografico bensì in uscita dalla Siberia con formazione di vorticità positiva pià ad ovest e possibile riallocamento dell'onda troposferica pacifica.

    Ma sarà così????

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    l'unica carta che mi potrebbe piacere è la ECMWF 240 di ECMWF.
    Ma non nel nostro quadrato geografico bensì in uscita dalla Siberia con formazione di vorticità positiva pià ad ovest e possibile riallocamento dell'onda troposferica pacifica.

    Ma sarà così????
    gfs 06 ufficiale e parallelo sulla stessa linea

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Carte non buone ancora:
    GFS00z vede spanciare l'HP Azzorre proprio verso l'Italia.
    ECMWF00 da' qualche speranza in piu' ... per i Balcani ma poco in Italia.
    SST UnySys fa vedere il Mediterraneo fresco solo al largo dell'Algeria.
    Cuscinetto Padano (presunto) gia' polverizzato (pioggerella e +5 C!)

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a me le configurazioni che si stanno creando mi fanno pensare a belle ondate di freddo per balcani ma anche centro e sud adriatico prima o poi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •