ci va già molto prima
come ha detto Luca Montel, le premesse sono buone ed è solo questione di tempo ... però tutti noi ci auguriamo che questo lasso di tempo non si allunghi troppo, prima o poi uno di quei vortici lassu frenerà per consentire un elevazione Azzoriana decente
l'unica cosa buona, è che stiamo vivendo un pattern inverso all'anno scorso (o anche al 2009-10 per dirne uno), non c'è il rischio di Sciroccate quindi di valori troppo elevati in questi intermezzi di attesa
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Tipo questa?
Recm1682.gif
Si ma il fatto che stiamo vivendo un pattern diverso dal 2009-2010, non è che se è buona per te, allora è buona per tutti, perché in tanti firmerebbero carte false per riavere simili pattern.
E tra l'altro occhio ad alcune zone del NW con questi intramezzi che ci appresteremo a vivere, perché per loro potrebbe essere primavera piena, altro che valori non troppo elevati!
Ricordo sempre che è la stanza nazionale e non sud/centro-sud!![]()
infatti non ho scritto "stiamo vivendo un pattern inverso allo SCHIFOSO PER ME 2009-10", questo orticellismo che salta fuori come l'orticaria ogni volta lo stai propinando tu, mica io, perchè da te il Dicembre 2009 fu storico
ho solo nominato quell'Inverno perchè qui dentro si nomina a buffo nel momento in cui una porcheria Polare-Marittima (come quella in fase di avvio) si accosta all'Iberia è subito 2010 o antizonalitàquando in realtà stiamo vivendo una fase, brutta, ma opposta
per ora mi prenderei pure il Dicembre 2009, almeno qualche picco di freddo più serio ci fu, l'orticellismo l'hai fatto tu ora perchè nella tua testa col mio post stavo disprezzando quell'Inverno, non ioho solo detto che è un pattern diverso
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Segnalibri