In effetti brutto aggiornamento, ma accontentiamoci di questa:
![]()
Forse una via d’uscita c’è...
Saluti Tito
Anche se UKMO a 144ore lascia qualche speranza di non aggancio della goccia,con geopotenziali più alti a Nord-ovest delle Azzorre
![]()
Tutta questa incertezza nei GM nn la vedo...x me gli spaghi sn chiari
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Bisogna anche dire che la visione di GFS è anche da NAO negativa conclamata....io penso che oltre una debole negatività non si andrà....p.s guardiamo con le pinze gli indici descrittivi di GFS...gli ho visti cambiare radicalmente in un solo giorno![]()
Caro Granneve,
Visto che gli italiani, in tutti i campi e situazioni, hanno la memoria corta, metto "la tua" nella mia firma:
La mia l'ho detta. Azione invernale sull'Italia in quel runge con clou fase 29- 5/6 gennaio.
Chissà non ti porta fortuna..... se ci "AZZECCHI" tanto di cappello, però se fallisci il "pronostico" ci devi spiegare i movimenti che hai ipotizzato e perchè non sono andati in porto. Pensa un pò... mi interessa di più del perchè eventualmente non ci prendi rispetto a se ci prendi ... chissà perchè ...
![]()
No, non concordo con l'evoluzione prevista in atlantico. Non vedo ragioni per LP in sede a largo dell'Irlanda, piuttosto per HP
12.gif
Piuttosto, verso UK è più plausibile un HP. Solite deviazioni post 168 ore. Continuo a fermarmi lì per il momento. GM tutti orientali a Ovest stamani... prove tecniche di evoluzione ma saranno le evoluzioni da scartare queste... Più probabile una prima puntata da Nord per Santo Stefano. 168 ore è il punto di riferimento massimo da quando ECMWF, appunto, vede partire una prima moderata onda da Nord..
Dio c'è ...
Dio c'è ...
Le ens di ECMWF sarebbero, ripeto sarebbero "cosa nostra"![]()
ENS di Reading
Reem2401.gif
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri