Pagina 98 di 473 PrimaPrima ... 488896979899100108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 4730
  1. #971
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    si ma tu hai detto l'altro ieri che fino a natale non sarebbe successo niente..in modo sicuro l'hai detto..praticamente sei mago merlino
    perche' che è successo ?' neve a palate che ci siamo persi..?' No,mi sento piu' vicino a Raul Cremona quando fa' "Silvano il mago di Milano.."..
    non c'è trippa, sino a Gennaio. Poi, è sola speranza. Non dirmi che t'è parso un "qualcosa" sto' po' che ha fatto,solo un breack di
    36ore.

  2. #972
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS e lo smantellamento del blocco est europeo:

    forecast_1_nh.gif.png

  3. #973
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS e il JS nord atlantico "dopato" in sole 6 ore:

    gfsnh-5-84.pnggfsnh-5-90_.png

    anche la versione equidistante, ma lo fa 6 ore dopo..:

    gfsnh-5-90.pnggfsnh-5-96.png

  4. #974
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS12z sembra fuori dalle righe
    Troppo sparato il getto
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #975
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,821
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    comincio a credere anche io che fino a gennaio non c'è niente ..tra l'altro notavo che molto molto spesso in prossimita di natale si hanno avute correnti miti da ovest..credo non sia un caso.ho preso anche anni freddissimi pre 1950

  6. #976
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ti chiedi il perchè ?

    Immagine




    cioè ormai è certo che non arriva un bel niente per quella data e questi continuano a riproporre questa roba, che senso ha un modello che svariona sempre in questo modo ?
    Mah.."svariona " addirittura..manco avesse visto una retrogressione in partenza dagli Urali con una -20 ad 850 hpa sulle nostre teste...era una proiezione il linea con gli altri GM semplicemente vedeva per quelle date un'ondulazione appena più marcata quel tanto che bastava per avere un affondo di matrice Artica (nulla di chissà che tra l'altro) sul Nord Italia..il resto del Paese invece sotto correnti più miti libecciali..capirai che gran "svarione". Che poi è quello che i GM mi pare continuino a vedere anche oggi..azione marcata da ovest del VP che stazione in Alto Atlantico ben compatto che per le nostre zone si traduce in zonalità a parte qualche strappetto, ma sopratutto un'HP Azzorriana per nulla reattiva anche se basterebbe poco visto che l'area Mediterranea non sembra meta di alte pressioni..anzi..esse se ne stanno alla larga così che pur avendo campo libero di fatto non riusciamo ad avere azioni decise del VP..ripeto..basterebbe poco....e quella mappa di GEM di alcuni giorni fa lo dice in modo molto evidente senza a mio parere stravolgere nulla. E forse è proprio questo il punto..stante così le cose ci vuole qualcosa che stravolga questi assetti per avere finalmente azioni invernali degne di nota sulla nostra Penisola.

  7. #977
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS e il JS nord ovest atlantico "dopato" in sole 6 ore:

    gfsnh-5-84.pnggfsnh-5-90_.png

    anche la versione equidistante, ma lo fa 6 ore dopo..:

    gfsnh-5-90.pnggfsnh-5-96.png

    sembra sia un parametro che và a forzare in direzione e intensità il JS(300hPa) su Nord Atlantico, qualcuno li ha chiamati umori dei GM...

  8. #978
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Boh.....Se l'hp pacifica sta sugli est dell'USA non ci siamo manco per niente.
    3 wawes pattern sempre palese dalle ENS di GFS ma con l'onda pacifica troposferica messa li in atlantico blocchi se ne fanno pochi.

  9. #979
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Questa è la Reading di stasera...molto simile alla Gem "incriminata"..ho volutamente messo la visione Europea e non quella emisferica per una migliore equiparazione...ovviamente seppure leggermente differenti per quanto concerne l'arco temporale..ma credo siano dettagli..insomma..siamo lì...tra l'altro sempre Reading vede poi entrare lo 0 termico ad 850hpa sul Nord Est Italico...


  10. #980
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ed ecco che stasera Reading alle 168 ore con una maggiore ondulazione vede una possibile azione Artica più decisa.. anche verso la nostra Penisola...come dicevo sopra..basta/basterebbe poco...e ribadisco..non ho visto in queste dinamiche nessun svarione delle GEM.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •