Finalmente si torna a disquisire di traiettorie ed evoluzioni possibili di eventi importanti e piuttosto vicini. Non se ne poteva più di fantasticherie a 1000 ore.![]()
Devo anche notare che alla fine granneve è riuscito a prendere per sfinimento anche madre natura come avevo ventilato pochi gg fa.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Bho...differenze abissali a 168 ore.
![]()
Complimenti ad ale foiano x il 27 ci ha visto lungo ora sarei curioso di capire se crede x il dopo piu a ukmo o reading
ci vuole un est-shift di 3-400 km sennò è acqua su 3/4 d'italia...mah
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Io sinceramente ancora non riesco a capire perché ci si ostini a postare il grafico dell'AO che è stato detto e ridetto che descrive ciò che vede l'emissione 00 di gfs, quindi non ha senso postarlo dopo che è uscito lo 06 e il 12, ma anche prima non è che dica qualcosa che non si possa osservare guardando semplicemente l'emissione 00, boh!
La particolarità di questo episodio sta nel fatto che l'irruzione di aria artica non è figlia di una ondulazione del getto ad onda lunga... e neanche media. In poche parole, il forte sbilanciamento del vortice polare sull'artico siberiano avvicina le masse di aria molto fredda al vecchio continente, facendo venir meno la necessità di forti forcings dinamici per abbassare il freddo di latitudine. Basta così un piccolo sussulto del getto polare per regalare queste rapide stoccate invernali anche nel mediterraneo.
Per certi versi, e con le dovute proporzioni, è una dinamica che assomiglia al gennaio 79. Peccato che stavolta non abbiamo un intero lobo del vortice polare da cui attingere aria gelida.
![]()
Segnalibri