Pagina 176 di 473 PrimaPrima ... 76126166174175176177178186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 1,751 a 1,760 di 4730
  1. #1751
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Finalmente si torna a disquisire di traiettorie ed evoluzioni possibili di eventi importanti e piuttosto vicini. Non se ne poteva più di fantasticherie a 1000 ore.
    Devo anche notare che alla fine granneve è riuscito a prendere per sfinimento anche madre natura come avevo ventilato pochi gg fa.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #1752
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,102
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    bella carta, non c'è che dire

    Immagine
    Sei di parte...

  3. #1753
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Sei di parte...
    Buona solo per il NW credo, dal Pò in giù richiamo mite.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #1754
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Bho...differenze abissali a 168 ore.


  5. #1755
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Complimenti ad ale foiano x il 27 ci ha visto lungo ora sarei curioso di capire se crede x il dopo piu a ukmo o reading

  6. #1756
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Bho...differenze abissali a 168 ore.

    Immagine
    queste differenze ci stanno,è gfs che fuori dal coro....

  7. #1757
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ci vuole un est-shift di 3-400 km sennò è acqua su 3/4 d'italia...mah
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #1758
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    queste differenze ci stanno,è gfs che fuori dal coro....


    Lo spero davvero! Da quella carta far arrivare il freddo vero sarebbe un attimo.

  9. #1759
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    I grafici AO/NAO/PNA NCEP sono la descrizione della corsa GFS 00 quindi già superati dalle successive 2 corse. Totalmente inattendibili.
    Io sinceramente ancora non riesco a capire perché ci si ostini a postare il grafico dell'AO che è stato detto e ridetto che descrive ciò che vede l'emissione 00 di gfs, quindi non ha senso postarlo dopo che è uscito lo 06 e il 12, ma anche prima non è che dica qualcosa che non si possa osservare guardando semplicemente l'emissione 00, boh!

  10. #1760
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    La particolarità di questo episodio sta nel fatto che l'irruzione di aria artica non è figlia di una ondulazione del getto ad onda lunga... e neanche media. In poche parole, il forte sbilanciamento del vortice polare sull'artico siberiano avvicina le masse di aria molto fredda al vecchio continente, facendo venir meno la necessità di forti forcings dinamici per abbassare il freddo di latitudine. Basta così un piccolo sussulto del getto polare per regalare queste rapide stoccate invernali anche nel mediterraneo.

    Per certi versi, e con le dovute proporzioni, è una dinamica che assomiglia al gennaio 79. Peccato che stavolta non abbiamo un intero lobo del vortice polare da cui attingere aria gelida.





    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •