Pagina 212 di 473 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222262312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 4730
  1. #2111
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si lo so, ma io mi riferivo a una "rendita" apprezzabile anche in quota. Se guardi i modelli si rimane a lungo sotto lo zero a 850 hPa, per una volta l'Italia sarà imparentata col vicino continente russo, anche quando la configurazione cambierà e sarà esaurito il vero serbatoio freddo.

    Il cuscino freddo la vedo dura... già a nord est ogni accumulo freddo viene scalzato abbastanza facilmente.

  2. #2112
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    stamani GFS va contro tutti gli altri modelli proponendo un W Shift ad opera di un area instabile in quota che ricompare all improvviso in discesa dall Europa centrale mentre tutti gli altri modelli rimangono convinti della soluzione gelida diretta, ECMWF ancora con termiche paurose ... chissà !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2113
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    che poi è assurdo perche quel minimo depressionario in quota viene visto comparire fra 24/36 ore ... possibile che GFS lo rivede solo adesso e gli altri modelli no ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2114
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    che poi è assurdo perche quel minimo depressionario in quota viene visto comparire fra 24/36 ore ... possibile che GFS lo rivede solo adesso e gli altri modelli no ?
    non so cosa pensare veramente!!

  5. #2115
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Eh si, questa mattina GFS ci propone un w-shift imponente, mentre invece i modelli inglesi continuano sulla loro strada. Vedremo se si rivelerà una buona intuizione oppure una sparata isolata.

  6. #2116
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Comunque questa mattina l'uscita modellistica più bella per quanto riguarda le adriatiche ed il sud è di DWD: entrata orientale diretta, ciclogenesi basso tirrenica e successiva Ionio-Low. Una specie di Gennaio 2005 con termiche decisamente più fredde

  7. #2117
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15


  8. #2118
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    le ENS si sono ri aperte ... di solito GFS a breve termine è più preciso però non torna che tutti gli altri modelli nn abbiano già visto una situazione del genere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #2119
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    le ENS si sono ri aperte ... di solito GFS a breve termine è più preciso però non torna che tutti gli altri modelli nn abbiano già visto una situazione del genere
    GEM è praticamente identico a GFS...se davvero a 72h ECMWF si fa dare "lezioni" da GEM siamo alla frutta...

  10. #2120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GEM è praticamente identico a GFS...se davvero a 72h ECMWF si fa dare "lezioni" da GEM siamo alla frutta...
    ma dove ? GEM sono diversissime da GFS, stamani l Americano è l unico modello che vede quel minimo in quota infilarsi dall Europa centrale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •