Il più delle volte questi passaparola storici su neve estiva a latitudini mediterranee si riferiscono a grandinate intense, magari di quelle un po' molli che ingannano. Sapevo di qualche scritto che riferisce di neve a bassa quota (500 metri) in Calabria, quindi presumo possa essere avvenuto anche in Puglia, sul fine maggio/inizio giugno, ma siamo in epoca Peg come dice Giofelix, difficile a fine 800 quando già le estati erano piuttosto calde e asciutte, seppure non tutte e meno di adesso.
Segnalibri