si ma sto discorso avrebbe senso se stesse andando così da anni. Abbiamo avuto ottime annate nel 2010, e per il centronord e le montagne il 2012. prima o poi capitano invernate molto secche. Nei miei ricordi di infanzia e adolescenza si annoverano mesi di gennaio con 4 giorni di pioggia segnati sul calendario (perlaltro senza ondate di gelo). Altri ricordi addirittura di incendi invernali sulle Alpi secchissime (non ricordo che anno era).
Il clima è una grossa ruota che gira... il problema è che al momento noi stiamo sotto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
intelligente quanto il tuo commento,48 ore di freddo che hanno portato un anomalia che va fino in pieno deserto nell'ultima settimana
dbf674d55fa7bdb486d5f4fe118adc66.jpg
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
tralaltro ora toccherà alla parte rossa restante: turchia e paesi del medio oriente.
Il problema è essenzialmente un altro: si annata molto sopramedia, ma poteva essere peggio con una estate seria. Si dicembre sopramedia, ma con un evento eclatante concentrato importante. Si ora Gennaio parte in alcune zone del nord sopramedia, ma in altre del sud è partito sottomedia. Si sembra essere un'annata mite e secca ( ma è il tipo di annata buona per il freddo sui balcani). C'è sempre un risvolto della medaglia, il clima va solo osservato e accettato per come si presenta, perchè per fortuna è una delle poche cose che non possiamo modificare a piacimento, GW o non GW
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
in Spagna avrebbero veramente ragione di lamentarsi, sotto HP rosso fuoco perenne
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sempre i soliti discorsi, sempre le solite menate propinateci dal solito noto, il quale poi sparisce durante i febbraio 2012, gennaio 2005, i dicembre 2010, i blizzard padani 2001. Seguo i forum da anni e rafdimonte non e' capace di parlare di altro...
Ultima modifica di BigWhite; 04/01/2015 alle 10:11
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
prossimo fine settimana ormai "classica" configurazione di gennaio
mix perfetto tra phoen alpino e garbino che porterà temp. oltre i 10°C sopramedia su una buona fetta di CN
Rtavn1562.gif
Con un getto cosi' piallato, dove vogliamo andare?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.gif
Risposta: in Primavera!
![]()
Segnalibri