Pagina 270 di 473 PrimaPrima ... 170220260268269270271272280320370 ... UltimaUltima
Risultati da 2,691 a 2,700 di 4730
  1. #2691
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Temo che alcune volte si faccia fatica a leggere contenuti semplicissimi.
    Mi sono affannato a sottolineare reiteratamente le dovute proporzioni circa lo shift climatico in cui viviamo e la magnutudo degli eventi di quella stagione invernale - ma siamo solo all'inizio - rispetto a quelli di quest'anno (anche se l'evento clou di quella stagione - 7/9 gennaio 1981- somiglia molto a quello appena passato). Volendo sottolineare una possibile somiglianza configurativa.
    Soprattutto, ho scritto che il tutto sarebbe spostato in avanti, considerando che, al netto dell'evento di inizio novembre che colpì il nord-Italia, del tutto slegato rispetto alle sorti della stagione successiva (il giorno del terremoto qui c'era caldo fuori stagione), l'inverno allora iniziò intorno all'Immacolata.
    Quest'anno è iniziato a Santo Stefano, 20 gg dopo "quello", proprio con lo shift temporale di cui parlava il buon Remigio, memoria meteo nazionale, non un Rafdimonte qualsiasi.
    Anzichè deridere gli utenti e piagnucolare come bimbi viziati (naturalmente non mi riferisco a te) sarebbe più utile esercitare la capacità di lettura della lingua italiana.
    In ogni caso, me la rido perchè ho finalmente superato il periodo meteo-freudiano di cui molti sembrano ancora affetti.
    Ciò che viene mi prendo. In tutta serenità.
    E, tuttalpiù, tireremo le somme di questa ipotesi ardita al 28 febbraio 2015. Non prima.
    Stammi bene.
    Scusate ancora per l'ot.
    No, aspetta scusa. Se ti riferisci all'inverno 1980-81 non cominciò per l'Immacolata: la prima decade di dicembre fu tutta molto fredda, sullo slancio di un finale di novembre piuttosto freddo, quanto meno da Napoli verso nord, Sardegna inclusa. Lasciamo perdere l'irruzione anomala e inusuale di inizio novembre (parlo sempre del 1980) che portò neve su mezza Europa del centro-nord, ma mi pare proprio una stagione diversa dall'attuale, senza shift avanti o indietro. Dopo una pausa piovosa centrale dicembre riprese con freddo moderato nella terza decade e l'inverno esplose ovunque a gennaio, seppure con le dovute differenze di risultati precipitativi, grazie a un'azione costante meridiana nord-sud che, al momento, non si vede neppure nelle carte future in questo inverno (se non nell'ultra-fantameteo).
    Se poi - non mi rivolgo a te ma in generale - si vogliono trovare somiglianze con un clima prevalentemente anticiclonico intervallato da qualche saccatura fredda, allora direi che questo inverno sembra più assomigliare ad alcuni degli anni '90: 1992-1993 o 1998-1999.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2692
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma a parte Nintendo che è stato sbattuto fuori, deduco che fino a che nn si viola il regolamento in qualche modo si può continuare a scrivere ... ultime pagine del TD illeggibili, sempre le stesse cose, l'unica arma è l'indifferenza totale

    comunque, con l'augurio che l'orrore proposto da GFS12z non si verifichi, c'è una differenza abissale fra GFS e UKMO a 144h nell'avvitamento dell'Azzoriano, che dire speriamo che gli Americani siano in torto ... possiamo pure beccarci una scaldata prima ma quello che lasciano presupporre gli Europei immediatamente dopo è un Articata coi contro ... vediamo ECMWF cosa dice
    Quoto, per me il 12 è una cosa inguardabile..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #2693
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    l'articata la vedono gli americani intendi giusto? Comunque manca veramente tanto. Per ora sorbiamoci la classica fase mite di Gennaio. Certo un Gennaio con una ondata di freddo eclatante manca davvero da una vita.
    non hai letto, parlo di UKMO

    se vedi UKMO a 144h sta per partire un articata fortissima, infatti Max ha giustamente tirato fuori l'analogia con l'inizio Gennaio 1981

    peccato non ci sia la carta a 168h


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2694
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    l'Inverno più somigliante a questo sin'ora è il 1988-89

    si spera che il proseguo sia diverso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2695
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non hai letto, parlo di UKMO

    se vedi UKMO a 144h sta per partire un articata fortissima, infatti Max ha giustamente tirato fuori l'analogia con l'inizio Gennaio 1981

    peccato non ci sia la carta a 168h
    Potrebbe anche avere un target più a est dell'Italia...non ne sarei così sicuro a guardare la 144 di ukmo

  6. #2696
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'Inverno più somigliante a questo sin'ora è il 1988-89

    si spera che il proseguo sia diverso
    ho visto ora gli archivi...obbrobbio di inverno

  7. #2697
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No, aspetta scusa. Se ti riferisci all'inverno 1980-81 non cominciò per l'Immacolata: la prima decade di dicembre fu tutta molto fredda, sullo slancio di un finale di novembre piuttosto freddo, quanto meno da Napoli verso nord, Sardegna inclusa. Lasciamo perdere l'irruzione anomala e inusuale di inizio novembre (parlo sempre del 1980) che portò neve su mezza Europa del centro-nord, ma mi pare proprio una stagione diversa dall'attuale, senza shift avanti o indietro. Dopo una pausa piovosa centrale dicembre riprese con freddo moderato nella terza decade e l'inverno esplose ovunque a gennaio, seppure con le dovute differenze di risultati precipitativi, grazie a un'azione costante meridiana nord-sud che, al momento, non si vede neppure nelle carte future in questo inverno (se non nell'ultra-fantameteo).
    Se poi - non mi rivolgo a te ma in generale - si vogliono trovare somiglianze con un clima prevalentemente anticiclonico intervallato da qualche saccatura fredda, allora direi che questo inverno sembra più assomigliare ad alcuni degli anni '90: 1992-1993 o 1998-1999.
    Ok, la -5 sul suolo italico arrivò all'inizio del mese di dicembre, entro il 5-6 dicembre aveva attraversato tutto lo stivale. All'Immacolata si replicò. Siamo lì, + o - 20 gg prima rispetto all'inizio del cambio di passo dell'inverno in corso.
    Adesso, giorno più giorno meno, ho scritto che la configurazione generale (con hp piantato su Iberia-UK) potrebbe somigliare a quella del 1980-81, con un ritardo di una ventina di giorni (cit. Remigio).
    Considerato che siamo al 4 gennaio, che pure in quella memorabile stagione ci furono delle pause e che l'eventuale somiglianza la verificheremo solo a conti fatti, è del tutto errato, imho, dire che le due stagioni non c'entrano nulla perchè fino a 10 gg è stato caldo (e il 2014 è stato un anno da record) e che il fantameteo è la Corazzata Potemkin.
    Mi scuso davvero con i moderatori per questi continui ot.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #2698
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si prospetta la peggiore configurazione per i freddofili: NAO++ per un po', il VP chiude ogni velleità di blocco azzorriano

  9. #2699
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Si prospetta la peggiore configurazione per i freddofili: NAO++ per un po', il VP chiude ogni velleità di blocco azzorriano
    X un po................!
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  10. #2700
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECMWF12z ovviamente non sono come UKMO ma neanche apocalittiche come GFS, una via di mezzo

    certo quella bolla da +16 vicina al NW se la tolgono di mezzo è meglio ... c'è margine per W-Shift ancora, sperem


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •