No, aspetta scusa. Se ti riferisci all'inverno 1980-81 non cominciò per l'Immacolata: la prima decade di dicembre fu tutta molto fredda, sullo slancio di un finale di novembre piuttosto freddo, quanto meno da Napoli verso nord, Sardegna inclusa. Lasciamo perdere l'irruzione anomala e inusuale di inizio novembre (parlo sempre del 1980) che portò neve su mezza Europa del centro-nord, ma mi pare proprio una stagione diversa dall'attuale, senza shift avanti o indietro. Dopo una pausa piovosa centrale dicembre riprese con freddo moderato nella terza decade e l'inverno esplose ovunque a gennaio, seppure con le dovute differenze di risultati precipitativi, grazie a un'azione costante meridiana nord-sud che, al momento, non si vede neppure nelle carte future in questo inverno (se non nell'ultra-fantameteo).
Se poi - non mi rivolgo a te ma in generale - si vogliono trovare somiglianze con un clima prevalentemente anticiclonico intervallato da qualche saccatura fredda, allora direi che questo inverno sembra più assomigliare ad alcuni degli anni '90: 1992-1993 o 1998-1999.![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ok, la -5 sul suolo italico arrivò all'inizio del mese di dicembre, entro il 5-6 dicembre aveva attraversato tutto lo stivale. All'Immacolata si replicò. Siamo lì, + o - 20 gg prima rispetto all'inizio del cambio di passo dell'inverno in corso.
Adesso, giorno più giorno meno, ho scritto che la configurazione generale (con hp piantato su Iberia-UK) potrebbe somigliare a quella del 1980-81, con un ritardo di una ventina di giorni (cit. Remigio).
Considerato che siamo al 4 gennaio, che pure in quella memorabile stagione ci furono delle pause e che l'eventuale somiglianza la verificheremo solo a conti fatti, è del tutto errato, imho, dire che le due stagioni non c'entrano nulla perchè fino a 10 gg è stato caldo (e il 2014 è stato un anno da record) e che il fantameteo è la Corazzata Potemkin.
Mi scuso davvero con i moderatori per questi continui ot.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si prospetta la peggiore configurazione per i freddofili: NAO++ per un po', il VP chiude ogni velleità di blocco azzorriano![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
ECMWF12z ovviamente non sono come UKMO ma neanche apocalittiche come GFS, una via di mezzo
certo quella bolla da +16 vicina al NW se la tolgono di mezzo è meglio ... c'è margine per W-Shift ancora, sperem
Segnalibri