non vedo dove sia il problema. È difficile fare previsioni a lungo termine, e' un dato di fatto. Quello che ipotizzo cerco di giustificarlo per quanto mi consentono le mie conoscenze. Mi piace che ci sia una logica dietro una previsione o un'interpretazione. Per fare un esempio reputo decisamente credibile e coerente l'analisi di Tosti su climate monitor. Ciò non toglie che il lavoro basato sull'IZE e le relative previsioni a lungo termine siano state imperfette.
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Ultima modifica di BigWhite; 09/01/2015 alle 00:16
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Belle cose gfs 00
Mah....Io continuo a vedere solo Westerlies ad oltranza su entrambi i Modelli (che cambiano idea ogni giorno gia' nel medio).![]()
Vi consiglio di farvi un giro tra gli spaghi nel lungo termine cosi per farvi un'idea di quello che potrebbe anche succedere nel giro di 15 giorni ...
AAA libecciata 'alta' per neve sulle Alpi cercasi. Periodo 17 genn.-17 mar. Gradito fronte freddo al seguito e schiarite.
NB: ne basta anche una sola.
![]()
Segnalibri