Pagina 292 di 473 PrimaPrima ... 192242282290291292293294302342392 ... UltimaUltima
Risultati da 2,911 a 2,920 di 4730
  1. #2911
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si ipotizza un mese di gennaio anonimo...e subito dopo si afferma quanto sia difficile fare ipotesi/previsioni a lungo termine....
    non vedo dove sia il problema. È difficile fare previsioni a lungo termine, e' un dato di fatto. Quello che ipotizzo cerco di giustificarlo per quanto mi consentono le mie conoscenze. Mi piace che ci sia una logica dietro una previsione o un'interpretazione. Per fare un esempio reputo decisamente credibile e coerente l'analisi di Tosti su climate monitor. Ciò non toglie che il lavoro basato sull'IZE e le relative previsioni a lungo termine siano state imperfette.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #2912
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    carine assai GFS18z entrambi i modelli ... ci aggiorniamo domani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2913
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno ha notato le t a 10 hpa sulla verticale del polo??....qualcuno ha notato che siamo a oltre +30° di anomalie rispetto alla media e che siamo su valori termici (-38° circa) tipici di metà maggio??....qualcuno ha notato che il VPS è praticamente inesistente in particolare proprio laddove dovrebbe stare ovvero orbita polare??....qualcuno si ricorda cosa comportarono gli upper warming mostruosi di aprile scorso??.....qualcuno si è reso conto che da circa 20 giorni il VPS è continuamente "circondato " da minor warming? ?.......qualcuno si rende conto delle conseguenze in questo periodo con un VPS dagli isospessori a dir poco ridicoli??.... perché sennò si fanno tanti bei discorsi didattici sulla strato senza mai però arrivare a conclusioni pratiche.....
    sono curioso...cosa credi sia successo di così eclatante in stratosfera? Come pensi che possa ripercuotersi in troposfera, soprattutto in area mediterranea? Mi unisco a tore...ci illumini al riguardo?

    il VP è vivo, ben centrato sul polo, gira a manetta e lotta insieme a noi
    image.jpgimage.jpg
    Ultima modifica di BigWhite; 09/01/2015 alle 00:16
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #2914
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Belle cose gfs 00

  5. #2915
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Mah....Io continuo a vedere solo Westerlies ad oltranza su entrambi i Modelli (che cambiano idea ogni giorno gia' nel medio).

  6. #2916
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Vi consiglio di farvi un giro tra gli spaghi nel lungo termine cosi per farvi un'idea di quello che potrebbe anche succedere nel giro di 15 giorni ...

  7. #2917
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Mah....Io continuo a vedere solo Westerlies ad oltranza su entrambi i Modelli (che cambiano idea ogni giorno gia' nel medio).
    Senza offesa Cesare, cambia caleidoscopio. Quello in cui guardi mostra solo cammelli, westerlies, föhn e climi subrivieraschi...
    Luca Bargagna

  8. #2918
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    AAA libecciata 'alta' per neve sulle Alpi cercasi. Periodo 17 genn.-17 mar. Gradito fronte freddo al seguito e schiarite.

    NB: ne basta anche una sola.


  9. #2919
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    AAA libecciata 'alta' per neve sulle Alpi cercasi. Periodo 17 genn.-17 mar. Gradito fronte freddo al seguito e schiarite.

    NB: ne basta anche una sola.

    Per ora, caro Enrico, temo sia più roba per i versanti nordalpini (parlando sempre dell'evoluzione dal 17 gennaio in poi)...
    Luca Bargagna

  10. #2920
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Vi consiglio di farvi un giro tra gli spaghi nel lungo termine cosi per farvi un'idea di quello che potrebbe anche succedere nel giro di 15 giorni ...
    Se il PNA "frusta" verso l'alto, il pattern EA rimane bello calmino sicuramente dopo metà mese gli afflussi artico-continentali busseranno alle porte dell'Italia, da capire da quale porta (rodano o bora).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •