Behh, oddio, diciamo che inizia a recuperare geopotenziali su Ovest Europa e concentra l'azione sul Mediterraneo centrale in terza decade. Baricamente iniziamo a esserci. Non ci siamo termicamente, ma perchè va troppo a Ovest nelle fasi iniziali e penso che ridimensionerà, prossimamente, lo sbilanciamento a Ovest nelle 168 ore, in modo che il prosieguo possa essere termicamente più interessante..
Ripeto il disegno barico di questa
Recm2401 (1).gif
inizia a rappresentare quanto nel mio pensiero per la terza decade.. Solo un po' di aggiustamenti nella fase iniziale.... Ma ve ne è di tempo affinchè le carte possano diventare anche importanti per quelle date di fine corsa..![]()
Dio c'è ...
Speriamo sto spago sè preso un Viagra..
![]()
a 192 ore JMA e ECMWF mostrano la modalità d'ingresso in quota del nucleo atlantico:
Rjma1921.gifRecm1921.gif
sarà il caso di Cassou in cui il pattern NAO- si mostra dopo 15 gg della fase 6 della MJO.![]()
Se non sbaglio Alessandro il pattern NAO- emerge già un paio di giorni prima![]()
comunque il grosso punto interrogativo è quella zona in arancio/giallo:
EEH1-120.GIF.png
sinonimo che i nostri commenti oltre le 120 ore potrebbero essere carta straccia.![]()
I segnali di cambiamento di pattern dai modell sono molto discontinui.
intanto prosegue il pattern di infilate nord atlantiche....
poi????
Poi arriva Marzo![]()
Beh da stamattina a stasera i segnali modellistici sono cambiati assai.....
Per l'appunto....
Certo avere una ECMWF 240 ore a 96-120.....sarebbe un viatico per la cessazione dell'ingresso, sul comparto Nord atlantico dei nuclei freddi del VP.
Quando leveremo qualche condizionale possiamo anche pensare a qualcosa di diverso dal liet motiv invernale
Si mantiene abbastanza buona la media reading
Resta ancora in piedi l'ipotesi weijcoff !
Segnalibri