Pagina 290 di 429 PrimaPrima ... 190240280288289290291292300340390 ... UltimaUltima
Risultati da 2,891 a 2,900 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF12z schifo

    stasera non è aria con sti modelli, spero solo nevichi sulle Alpi e che vengano evitate sciroccate, almeno recuperiamo in quel senso
    Behh, oddio, diciamo che inizia a recuperare geopotenziali su Ovest Europa e concentra l'azione sul Mediterraneo centrale in terza decade. Baricamente iniziamo a esserci. Non ci siamo termicamente, ma perchè va troppo a Ovest nelle fasi iniziali e penso che ridimensionerà, prossimamente, lo sbilanciamento a Ovest nelle 168 ore, in modo che il prosieguo possa essere termicamente più interessante..

    Ripeto il disegno barico di questa

    Recm2401 (1).gif
    inizia a rappresentare quanto nel mio pensiero per la terza decade.. Solo un po' di aggiustamenti nella fase iniziale.... Ma ve ne è di tempo affinchè le carte possano diventare anche importanti per quelle date di fine corsa..
    Dio c'è ...

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Speriamo sto spago sè preso un Viagra..


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a 192 ore JMA e ECMWF mostrano la modalità d'ingresso in quota del nucleo atlantico:

    Rjma1921.gifRecm1921.gif

    sarà il caso di Cassou in cui il pattern NAO- si mostra dopo 15 gg della fase 6 della MJO.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Se non sbaglio Alessandro il pattern NAO- emerge già un paio di giorni prima

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio Alessandro il pattern NAO- emerge già un paio di giorni prima
    comunque il grosso punto interrogativo è quella zona in arancio/giallo:

    EEH1-120.GIF.png

    sinonimo che i nostri commenti oltre le 120 ore potrebbero essere carta straccia.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    I segnali di cambiamento di pattern dai modell sono molto discontinui.
    intanto prosegue il pattern di infilate nord atlantiche....
    poi????
    Poi arriva Marzo

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    I segnali di cambiamento di pattern dai modell sono molto discontinui.
    intanto prosegue il pattern di infilate nord atlantiche....
    poi????
    Poi arriva Marzo
    Però stamattina eri ottimista.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però stamattina eri ottimista.
    ECMWF è cambiato parecchio da stamattina in zona pacifica siamo ancora in alto mare

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però stamattina eri ottimista.
    Beh da stamattina a stasera i segnali modellistici sono cambiati assai.....

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    ECMWF è cambiato parecchio da stamattina in zona pacifica siamo ancora in alto mare
    Per l'appunto....
    Certo avere una ECMWF 240 ore a 96-120.....sarebbe un viatico per la cessazione dell'ingresso, sul comparto Nord atlantico dei nuclei freddi del VP.

    Quando leveremo qualche condizionale possiamo anche pensare a qualcosa di diverso dal liet motiv invernale

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si mantiene abbastanza buona la media reading





    Resta ancora in piedi l'ipotesi weijcoff !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •