Pagina 294 di 473 PrimaPrima ... 194244284292293294295296304344394 ... UltimaUltima
Risultati da 2,931 a 2,940 di 4730
  1. #2931
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Se non si riesce nemmeno a capire cosa voglia dire una successione progressiva di correnti ( e non un calderone di correnti ) cioè prima un tipo, poi un secondo tipo, poi possibile anche un terzo tipo che in successione ( e non o l'una o l'altra ) si presenterebbero sull'area Mediterranea, peraltro tutte imperniate al freddo, behh è colpa di nessuno. L'analisi dal quadro generale depone per quanto detto sopra, ossia possibile prima onda verso Francia e area Iberica, per fisiologica pendenza del getto nelle fasi embrionali del blocco. Poi, traslazione dell'onda a matrice polare marittima o artica verso il Mediterraneo centrale ( specie se cutoffa un nucleo verso bassa area iberica- ovest marocchina-nord Canarie, in questo caso blocco ancora più incentivato su Francia, Spagna-Ovest Mediterraneo e getto artico freddo ancora più favorito sul Mediterraneo centrale o centro-orientale ). Alla fine, sempre in questo quadro evolutivo, magari stiamo a metà circa terza decade del mese, possibile orientamento continentale delle correnti in direzione del Mediterraneo centro-orientale. Vaglieremo le cose fra 10-15 giorni... Un saluto alla cordata anti-granneve, e anche anti-neve, perchè mi pare che non la vediate nelle vostre disamini per tutto gennaio..
    no, in effetti non ho capito nulla del tuo "ragionamento" (a proposito, qualcuno ha capito?). La materia in questione, che tu lo voglia o no, è scientifica. Pertanto un uso minimo di termini tecnici convenzionali è gradito affinchè ci possa essere comprensione. "Cavi", "pendenza del getto" (che è?? ), "successione progressiva di correnti", non rientrano in questa categoria. Inoltre non ho mai letto una giustificazione a tali ipotesi, corroborata da indici (che non siano l'index fiocco), pubblicazioni, carte. Nulla. La mia impressione è che tu non sappia nemmeno di cosa parli. Se non fai mai nulla per confutare ciò non puoi fare la vittima e denunciare "cordate anti-granneve". E tralasciamo il 70% di previsioni indovinate o la provocazione per fantomatiche gare a "a chi ci prende di più". Siamo nel ridicolo più totale, e mi fa piacere che i pilastri del forum se ne rendano conto. Tu sei libero di esprimere la tua opinione, ma dato che sei in un contesto pubblico e siamo in democrazia, ho tutto il diritto di esprimere la mia riguardo ciò che dici.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #2932
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Che palle, però!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #2933
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Prima che sparisce vale la pena postarlo sto spago
    gensnh-12-1-384.png

  4. #2934
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Che palle, però!
    Intendi GFS ed ECMWF di questi giorni?

  5. #2935
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Intendi GFS ed ECMWF di questi giorni?
    penso che intenda le continue litanie di utenti tipo "granneve" e un certo "cesare"

  6. #2936
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Infatti sto aspettando 2-3 giorni per capire se eventualmente avverrà un forcing dinamico con trasmissione d'onda

    Immagine
    Già, GFS con lo 06z lo smorza un pò soprattutto per la smorzatura ad opera della rossby asiatica meno pronunciata (wave-3-pattern vs wave-2-pattern)... in realtà lo si vedeva già dai movimenti di reading.

    Comunque sia la trasmissione d'onda non sembra essere molto compromessa, per lo più si rivedono un pò per il momento gli obiettivi in termini di longitudine che potrebbero risultare più occidentali (quindi getto nordafricano più intenso e colate almeno inizialmente occidentali).... vedremo... situazione come al solito di complicata lettura.

  7. #2937
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    no, in effetti non ho capito nulla del tuo "ragionamento" (a proposito, qualcuno ha capito?). La materia in questione, che tu lo voglia o no, è scientifica. Pertanto un uso minimo di termini tecnici convenzionali è gradito affinchè ci possa essere comprensione. "Cavi", "pendenza del getto" (che è?? ), "successione progressiva di correnti", non rientrano in questa categoria. .......

    Mancherebbero i picchi mareali, le varie componenti invadenti e perseveranti nonche' le mitiche enfasi scalari: poi, effettivamente, verrebbe da pensare che il tutto sia frutto del "solito" personaggio....

    Chiuso OT !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #2938
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Prima che sparisce vale la pena postarlo sto spago
    gensnh-12-1-384.png
    Tanta roba
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #2939
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Vi consiglio di farvi un giro tra gli spaghi nel lungo termine cosi per farvi un'idea di quello che potrebbe anche succedere nel giro di 15 giorni ...
    Si. Ma a guardare continuamente il lungo termine, anzi, fanta termine, si rischia di arrivare in primavera anche quest'anno con la fame, visto che certe dinamiche rimangono confinate, come consuetidine, a distanze siderali.

    (lo so che al sud c'è stata una botta gelida notevole a fine dicembre)

  10. #2940
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Volendo per oggi ci si può fermare alle 180 ore!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •