La prima discesinaartica target 17-19 sembra abbastanza sicura
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
No perchè abbiamo una buona media già a 200 ore per un rientro polare marittimo sul mediterraneo .. più blando in reading .. si vede però poi un successivo allentamento zonale e allungamento del vpt .. gli spaghi seppur lievemente peggiorati sono molto buoni per una fase anche continentale verso metà terza decade ..
E quindi fondamentale ora valutare la spinta dell'onda pacifica e relativa trasmissione d'onda ( ecco perchè da qui in poi serve una forte virata del PNA in territorio negativo.
Non mi interessano le sinottiche a 10 hpa (100 hpa non la considero neanche come stratosfera...), mi interessano le termiche a 10 hpa ed io a quelle mi riferivo.......dopodichè, ripeto, traete delle conclusioni non rimanendo sempre nella pura didattica........se a 10 hpa invece di esserci -70°C ce ne sono -38°, secondo taluni ove sarebbe andata a riversarsi l'aria fredda stratosferica??.......comunque vedremo, io penso che come accaduto coi 4 upper warming assolutamente fuori da ogni logica in Aprile 2014 e che poi hanno comportato le dinamiche estive che abbiamo avuto, così credo che questi continui minor warming a 10 hpa e che vedono un VPS (termico) assolutamente fuori dagli schemi, comporterà una seconda parte invernale estremamente cruda e dinamica sul comparto euroatlantico- russo europeo.
Sicuramente quel warming qualcosa porterà.
Ma non cose "monstre".
Come non "monstre" è stata la dinamica che lo ha generato.
propagazione verso il basso.....ma la troposfera come sarà???
Ribadisco quanto emerso nel corso di questo mese e mezzo da molti.
Abbiamo avuto onde troposferiche decisamente poco ampie e altrettanto scarsamente intrusive.
Forse la PDO+ in area pacifico ha determinato questa situazione nel pacifico
A questo punto credo che sia tutta una questione tropo laddove si verificheranno 2-3 elementi da valutare:
- Rallentamento zonale in area atlantica;
- Andamento della convezione equatoriale sostenuto da un episodio di Nino;
- eventuale propagazione di questo warming verso il basso.
Potremmo continuare in questo limbo da "deserto dei tartari" ancora per un pò.....
Anche se qualche idea continentale per Febbraio mi frulla in testa......![]()
Dal 14 gennaio
Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - GFS Europa
Che vuol dire "traete delle conclusioni non rimanendo nella pura didattica?"Che conclusioni si possono mai trarre se le basi di conoscenza dell'argomento sono completamente sbagliate? Poi, la parte in neretto mi è totalmente nuova. Mi chiedo Da dove sia spuntata questa perla...anzi farei meglio a immaginare chi l'ha prodotta.Comunque, si evince la solita immane confusione sulle dinamiche T-S-T. Un eventuale mese di febbraio freddissimo e perturbato nulla avrebbe a che fare direttamente con l'upper warming appena conclusosi. Se finalmente tu, e chi ti propina queste "interpretazioni", voleste imparare qualcosa (non da me ma dalla letteratura, ovviamente), mi permetto di postare dei link utili:
http://www.meteonetwork.it/sites/def...tratosfera.pdf
Stratosphere-Troposphere Coupling
The role of stratosphere-troposphere coupling in the occurrence of extreme winter cold spells over northern Europe - Tomassini - 2012 - Journal of Advances in Modeling Earth Systems - Wiley Online Library
Ultima modifica di BigWhite; 09/01/2015 alle 15:17
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
mha ... le cose "monstre" al Sud si sono viste senza cose "monstre" in stratosfera ancora, questo per chi grida continuamente allo StratWarming necessario per avere gli eventi ... se, certo. l'Europa e l'Italia sono lunghe e larghe ...
ad ogni buon conto i modelli indubbiamente sono buoni a lungo termine certo però basterebbe un allentamento delle vorticità (non uno stratwarming ma un allentamento) ulteriore per garantire blocchi atlantici più favorevoli a irruzioni Artiche toste, ma per adesso è presto, prendiamoci le manovre buone ...
Segnalibri