Pagina 360 di 473 PrimaPrima ... 260310350358359360361362370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 3,591 a 3,600 di 4730
  1. #3591
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    ovvio che un fronte vasto non fa trippa, non scenderebbe mai a basse latitudini al massimo così esteso fino a 50^ nord.. E' quindi inevitabile una rotazione a quelle latitudini con innesco di alta pressione verso il Nord atlantico dove molto probabilmente il mostro cederebbe geopotenziali.. Quali le conseguenze della rotazione? Behh qui ci giochiamo la carta.. PNA dato in positivo per quelle date, NAO anche positiva e AO in calo, non depongono per cedimenti strutturali di geopotenziali in atlantico fino alle coste occidentali europee. Da tutti i forecast si evince un buon blocco a ridosso dell'Ovest Europa, si evince anche un getto che punta il Mediterraneo centrale... Di conseguenza, allo stato attuale, l'affondo meridiano più probabile è sul Mediterraneo centrale. Vedremo se cambierà qualcosa ma, allo stato attuale , le rossby sarebbero nostre... Ovviamente bisogna sempre seguire..
    Che dire, incrociamo le dita.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #3592
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    C'è pur da dire che nessuno mi pare ambisca a prendersi tutta quella massa artica.
    Innanzitutto portiamola in Europa e poi vediamo.
    Che potrebbe bastare uno sbuffo azzorriano per un portarne a casa una piccola e sostanziosa parte, per un buon episodio invernale.
    Forse non mi sono spiegato bene.

    Anni di esperienza mi hanno insegnato che per ambire ad eventi major bisogna che la situazione sia più equilibrata rispetto a quanto ci mostrano le carte.
    Gpt più alti e masse artiche appuntite e non cicciobombe consentono all'hp di muoversi a dovere.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3593
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    In tal senso, intorno alle 200h, le Gfs 06z mi sembrano leggermente migliori, con una disposizione più meridiana della massa artica.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #3594
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    3 anni per scendere un po' di freddo, peggio di un parto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #3595
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    io mi sarei aspettato carte peggiori stamani ad ogni modo invece l'Azzoriano C'E'

    il problema, come scritto da molti e da me medesimo ieri, riguarda sempre il blocco Artico: troppo profondo ancora e il tempo che impiega per "smaltire" i gpts bassi e per travasare il freddo al suolo è direttamente proporzionale al suo allontanamento verso Est

    è probabile che beccheremo qualcosa da questa dinamica, se confermata, a causa della sua vastità però insomma ... un conto è una spifferata da N rapida e un conto è una potenziale botta Artica come raramente se ne son viste sti anni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3596
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Fino alle 252h in GFS 06z l'azzorriano tiene di più. Poi il getto dovrebbe spazzarlo via. Ma è una piccola conquista.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #3597
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    comunque ricordiamoci che stiamo commentando carte a oltre 200 ore

    fra 168 ore chissà cosa ci ritroveremo magari ... in meglio o in peggio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3598
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque ricordiamoci che stiamo commentando carte a oltre 200 ore

    fra 168 ore chissà cosa ci ritroveremo magari ... in meglio o in peggio
    Il quadro generale è buono. Se riuscissimo a prendere l'infilzata tagliando abbastanza meridiano dal Regno Unito, Francia verso Sud, come solca GFS06, ci potrebbero stare anche retrogressioni importanti a seguire.. Per ora prendiamo le dimaniche molto buone per noi ... Soprattutto sono fiducioso per i buoni geopotenziali su Ovest Europa.
    Dio c'è ...

  9. #3599
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Vabbè ma se non è articata lo 06z!

  10. #3600
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Fino alle 252h in GFS 06z l'azzorriano tiene di più. Poi il getto dovrebbe spazzarlo via. Ma è una piccola conquista.
    Condivido il tuo discorso e di Marco riguardo ai timori di una dinamica che alla fine porti ad una fase più zonale, e mi sembra anche un'pò poco reale il dislocamento di un' area così vasta del Vp fino ai nostri paralleli, è ovvio pertanto che nel contesto sopra citato questo run di GFS va nella direzione giusta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •