Pagina 366 di 473 PrimaPrima ... 266316356364365366367368376416466 ... UltimaUltima
Risultati da 3,651 a 3,660 di 4730
  1. #3651
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    La 216h di Reading e' da nevone appenninico, ma di quelli seri E dopo arrivano pure i rinforzi....
    ps: io cmq il mio quasi mezzo metro da ieri sera l'ho già preso, ed ancora la butta per bene.
    apposita stanza regionale
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #3652
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Reading stasera imbocca una strada completamente nuova, potenzialmente più prolifica, ma anche più 'pericolosa' ( in tutti i sensi)
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #3653
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    L'anticipo visto da GFS ed UKMO, cosi com'è, sarebbe solo deleterio in quanto l'affondo vero e proprio sarebbe scarsamente freddo, a parte in alta quota, e cio che è peggio anche fugace perchè difficilmente reiterabile causa partenza troppo occidentale.

    In reading va benissimo il ritardo, dopo di che la manovra ha deriva occidentale in quanto la porzione di VP che si posiziona sul centro-nord Europa è molto ampia e quindi la rotazione del nocciolo non può che avere manovra ampia, mentre è presente il concetto di reiterazione.

    Insomma forse il mix delle due cose potrebbe far ottenere risultati più concreti in magnitudo e durata (tirardo e reiterazione di ECMWF, unite alla maggior spinta verso sud di GFS)

    Target 2-3 Febbraio 2015 e seguenti giorni

  4. #3654
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Reading stasera imbocca una strada completamente nuova, potenzialmente più prolifica, ma anche più 'pericolosa' ( in tutti i sensi)
    mah, è la stessa di stamane, più accentuata, non c'è niente di completamente nuovo

  5. #3655
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    mah, è la stessa di stamane, più accentuata, non c'è niente di completamente nuovo
    elevazione azzorriana più a Ovest rispetto a stamane.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #3656
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    elevazione azzorriana più a Ovest rispetto a stamane.
    Ma quoto! E mi sembra anche palese...... Così come è palese l'w-shift di gfs rispetto sia al 6z che allo 0z. Il tutto parte a 144/168h quindi nemmeno così in lá eh.. Però per il momento è ancora prestino.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3657
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    se quella è la completa novità allora vediamo i modelli diversamente

  8. #3658
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Visti i modelli serali. Stanno lentamente prendendo la piega in cui sto sperando già da un po' , seppur con tempistiche dilatate come da trend reiterato ormai da quasi un anno (leggasi shifts stagionali).
    Insomma, sembrerebbe che nel long qualche spiraglio di allentamento zonale in sede atlantica, con annessa genesi di Rossby di una certa consistenza, stia iniziando a manifestarsi in maniera sempre meno sporadica.
    Il tutto non senza che, almeno su sponda americana, la MJO venga vista ripartire a ridosso del mese entrante in fase 6, con discreta magnitudo.
    Non entro in dettagli sinottici perché perfettamente inutile, al momento.
    Il rischio miraggio è sempre presente, ma più stanno passando i giorni più si subodora una maggior coerenza anche in sede di interpolazione modellistica...
    Insomma, tra pochi giorni potremmo avere conferme, forse, che uno squarcio di inverno vero febbraio potrebbe regalarcelo, sebbene sia allo stato innegabile il rischio che il "collassamento del sistema" possa venir vanificato da ripristino di tensioni zonali tutt'altro che improbabili.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #3659
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    se quella è la completa novità allora vediamo i modelli diversamente
    Completa novità o meno le differenze sono ben percepibili. Poi possiamo definirla come vogliamo, è la bellezza della lingua italiana
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3660
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Che dire, God save the queen! E prima o dopo ce n'è per tutti.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •