Reading stasera imbocca una strada completamente nuova, potenzialmente più prolifica, ma anche più 'pericolosa' ( in tutti i sensi)
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
L'anticipo visto da GFS ed UKMO, cosi com'è, sarebbe solo deleterio in quanto l'affondo vero e proprio sarebbe scarsamente freddo, a parte in alta quota, e cio che è peggio anche fugace perchè difficilmente reiterabile causa partenza troppo occidentale.
In reading va benissimo il ritardo, dopo di che la manovra ha deriva occidentale in quanto la porzione di VP che si posiziona sul centro-nord Europa è molto ampia e quindi la rotazione del nocciolo non può che avere manovra ampia, mentre è presente il concetto di reiterazione.
Insomma forse il mix delle due cose potrebbe far ottenere risultati più concreti in magnitudo e durata (tirardo e reiterazione di ECMWF, unite alla maggior spinta verso sud di GFS)
Target 2-3 Febbraio 2015 e seguenti giorni
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Si vis pacem, para bellum.
se quella è la completa novità allora vediamo i modelli diversamente
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Visti i modelli serali. Stanno lentamente prendendo la piega in cui sto sperando già da un po' , seppur con tempistiche dilatate come da trend reiterato ormai da quasi un anno (leggasi shifts stagionali).
Insomma, sembrerebbe che nel long qualche spiraglio di allentamento zonale in sede atlantica, con annessa genesi di Rossby di una certa consistenza, stia iniziando a manifestarsi in maniera sempre meno sporadica.
Il tutto non senza che, almeno su sponda americana, la MJO venga vista ripartire a ridosso del mese entrante in fase 6, con discreta magnitudo.
Non entro in dettagli sinottici perché perfettamente inutile, al momento.
Il rischio miraggio è sempre presente, ma più stanno passando i giorni più si subodora una maggior coerenza anche in sede di interpolazione modellistica...
Insomma, tra pochi giorni potremmo avere conferme, forse, che uno squarcio di inverno vero febbraio potrebbe regalarcelo, sebbene sia allo stato innegabile il rischio che il "collassamento del sistema" possa venir vanificato da ripristino di tensioni zonali tutt'altro che improbabili.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Che dire, God save the queen! E prima o dopo ce n'è per tutti.
![]()
Segnalibri