Pagina 394 di 473 PrimaPrima ... 294344384392393394395396404444 ... UltimaUltima
Risultati da 3,931 a 3,940 di 4730
  1. #3931
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Meglio che migliorino nel "breve" piuttosto che il contrario..
    Come diceva anche granneve saranno giorni di passioni e molte zone potrebbero festeggiare.
    sono d accordo, lo dicevo dal punto di vista complessivo Italiano per chi si aspetta un Articata estesa

    a questo punto speriamo in miglioramenti generali per quel range a medio termine


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3932
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Con ukmo scenderebbe successivamente una massiccia botta artica

  3. #3933
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sono d accordo, lo dicevo dal punto di vista complessivo Italiano per chi si aspetta un Articata estesa

    a questo punto speriamo in miglioramenti generali per quel range a medio termine
    Io spero ancora nel continentale successivo..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #3934
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    il confronto UKMO/GFS alle 72 ore, conferma la passata del minimo di 980 mb su Nord Italia nelle ore precedenti:

    UN72-21.GIFgfsnh-0-72.png

  5. #3935
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ukmo ripropone il lobo canadese a spasso per il nuovo continente:

    Allegato 391696 Allegato 391697
    La 144 ore la trovo davvero una grande opera d'Arte!

  6. #3936
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Da notare l'ingresso giovedì sera della -34°C a 500 hPa:

    gme-6-66.png gme-6-72.png

  7. #3937
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    A 120-144 h abbiamo uno snodo cruciale importante da definire ... vedremo .. ukmo è quello meglio impostato con spinta dell'onda pacifica e onda atlantica, possibile forte irruzione artica con ukmo ... a seguire reading che vede una via di mezzo, con canadese che va avvitandosi a est di terranova dove poi partirebbe una nuova pulsazione col blocco atlantico ... diverso poi gfs invece ma simile a reading con la depressione in nascita su terranova ..









  8. #3938
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Scusate se vi interrompo su questioni ben più importanti
    ma stavo guardando le mappe del vento (che mi interessano particolarmente) ed ho notato questa

    wind10mz1_web_28.png
    E' normale che il vento cali sulla terra ferma ma io una delimitazione così netta non l'aveva mai vista.
    Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

  9. #3939
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ho qualche dubbio su una carta , sono belle da vedere le ukmo , ma troppo anticipate come dinamica l'intrusione dell Hp oceanico , il lobo europeo rischia la rotazione alta sul proprio asse , con correnti da n/o non molto fredde sulla bassa europa , quindi anche gran parte d'italia .
    ma in linea di massima la tendenza è simile nei GM , ma da adesso a qualche giorno , come si dice , vedremo di cosa e come finirà il lobo europeo e il suo lascito finale !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #3940
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECMWF dopo le 120 ore di nuovo lontanissime da GFS:

    1) nel range della prima colata vanno ancora bene, HP più tenace in Atlantico, scende più freddo in maniera rapida
    2) tuttavia la dinamica accellera e nel momento in cui sta per entrare il freddo diretto sull'Italia l'ingresso di un altra saccatura fredda dal Mare del Nord taglia l'afflusso gelido
    3) poco male in quanto comunque continuerà a far freddo e addirittura ripartirebbe la retrogressione a 216 ore e passa con nuovi apporti freddi da NE ... per GFS invece in quel lasso temporale l'Alta Pressione viene schiacciata dai due lobi del VP


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •