Pagina 407 di 473 PrimaPrima ... 307357397405406407408409417457 ... UltimaUltima
Risultati da 4,061 a 4,070 di 4730
  1. #4061
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    gfs-0-24.png
    mi sto sentendo male

  2. #4062
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a parte quella roba allucinante per domani (968-969hPa in Romagna ... record storici di pressione se si realizza) vediamo di delineare un pò il quadro:

    31 sera - 2 Febbraio: Articata moderata, neve a quote basse sull'Appennino, fase di maltempo ancora decisa al Sud

    3 - 6 Febbraio: secondo nucleo Artico più incisivo, entra - PARE - dal Rodano, crea un ennesima depressione, ancora tempo pertubato sopratutto al Centro-Sud ma all'entrata dell'aria più fredda possibilità di fase invernale intensa anche al Nord con <<< nevicate in pianura ??? (dipende dal minimo) >>>, freddo ovunque col passare dei giorni e nevicate a quote molto basse sulle regioni centro-meridionali


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #4063
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Run dalle potenzialità mostruoso a mio modestissimo avviso...si sta delineando qualcosa di forte, il tutto grazie ad un azzorriano che finalmente si sta svegliando!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #4064
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Run dalle potenzialità mostruoso a mio modestissimo avviso...si sta delineando qualcosa di forte, il tutto grazie ad un azzorriano che finalmente si sta svegliando!
    Azzorriano che si è svegliato.. è sicuramente una buona notizia ma non per tutti.

  5. #4065
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Notare le grandi differenze di temperature a sole 30 ore
    GFS vs UKMO




    ...ma questi 970 li ritenete possibili??? l'adriatico in questo caso sarebbe un po protetto dai venti occidentali o rischierebbe serie raffiche...


  6. #4066
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ehm ... forse perchè sono di due orari diversi ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #4067
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma le reading????

  8. #4068
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Orari uguali se non sbaglio. Cmq non mi sembrano così diversi. L'impressione è che invece le due mappe abbiano passi di griglia diversi. GFS dovrebbe avere maggiore risoluzione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #4069
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Ma le reading????
    Splendide...non trovo altri aggettivi...con quelle rischi di condizionare buona parte di febbraio.

  10. #4070
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Splendide...non trovo altri aggettivi...con quelle rischi di condizionare buona parte di febbraio.
    Specificherei per le tue parti 'splendide'
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •