Pagina 426 di 473 PrimaPrima ... 326376416424425426427428436 ... UltimaUltima
Risultati da 4,251 a 4,260 di 4730
  1. #4251
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si importanti differenze tra gfs e Ukmo ma la 144 è predisposta per una potente colata artico continentale....

  2. #4252
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si importanti differenze tra gfs e Ukmo ma la 144 è predisposta per una potente colata artico continentale....
    infatti apparivano brutte UKMO all'inizio ma rivedendole emisfericamente partirebbe una mazzata Artico C. da paura


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #4253
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    spero reading confermi .. ukmo è buono, avevo visto male in effetti ... certo se andasse alla gfs 12 ma poco più a nord sarei piu contento !
    per quanto ci riguarda, reading non andrebbe neanche bene, il minimo è messo in una posizione tale che noi ci becchiamo il richiamo caldo.
    Auguriamoci che, trattandosi di una configurazione a lungo termine, ci siano movimenti differenti del minimo, magari un pelino meridionale
    ne beneficerebbero in termini di precipitazioni nevose non solo il Lazio ma anche Campania, Abruzzo, Umbria e Molise, Marche e Toscana da vedere.

    Comunque sembra proprio che l'Inverno continuerà a stupire

  4. #4254
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Fantastico run le GFS12. Certo, sono secche, ma chissene. Prima proiettile continentale retrogrado che ci colpisce in pieno, poi nuova discesa artica meridiana... SPETTACOLO!
    Potessi firmerei davanti al notaio la permanenza forzosa per i prossimi tre inverni a Pachino

  5. #4255
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si importanti differenze tra gfs e Ukmo ma la 144 è predisposta per una potente colata artico continentale....
    però con le ukmo s rischia di più rispetto alla visione di gfs!!

  6. #4256
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15


  7. #4257
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    queste basterebbero da sole per riassestare il decifit nivometrico in tutte le zone dove ne ha fatta poca (tranne per l'Emilia, dato che ci penserà big snow hahahahah)

  8. #4258
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS ha dichiarato:" Sei su scherzi a parte!!!"

    O no???

  9. #4259
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Il 12z di Gfs credevo fosse il run più serio e invece propina sequenze alla Gma.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #4260
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    no ... tanto per dirne una (non si realizzeranno mai): con GFS12z si insidia o supera il Febbraio 2012 come temperatura media su alcune zone


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •